Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caroline Garcia e Tornei WTA Premier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caroline Garcia e Tornei WTA Premier

Caroline Garcia vs. Tornei WTA Premier

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017. I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Analogie tra Caroline Garcia e Tornei WTA Premier

Caroline Garcia e Tornei WTA Premier hanno 83 punti in comune (in Unionpedia): Alison Van Uytvanck, Alizé Cornet, Aljaksandra Sasnovič, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Sestini Hlaváčková, Angelique Kerber, Apia International Sydney, Arantxa Parra Santonja, Ashleigh Barty, Barbora Krejčíková, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Brisbane, Brisbane International, Cara Black, Chan Hao-ching, Charleston (Carolina del Sud), China Open, Chuang Chia-jung, Dar'ja Gavrilova, Darija Jurak, Dominika Cibulková, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eastbourne, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, ..., Garbiñe Muguruza, Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Jana Čepelová, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Johanna Konta, Johanna Larsson, Julia Görges, Julija Putinceva, Karolína Plíšková, Katarina Srebotnik, Kateřina Siniaková, Kateryna Bondarenko, Kremlin Cup, Kristina Mladenovic, Latisha Chan, Lucie Šafářová, Madison Keys, Madrid, Marija Šarapova, Marina Eraković, Martina Hingis, Mónica Puig, Mutua Madrid Open, Nature Valley International, Ol'ga Savčuk, Pechino, Peng Shuai, Petra Kvitová, Porsche Tennis Grand Prix, Roberta Vinci, Rogers Cup, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Sania Mirza, Sara Errani, Simona Halep, Stoccarda, Svetlana Kuznecova, Sydney, Timea Bacsinszky, Toronto, Vania King, Venus Williams, Virginie Razzano, Volvo Car Open, Women's Tennis Association, WTA Tour 2017, WTA Tour 2018, Wuhan Open, Yang Zhaoxuan, Zheng Jie. Espandi índice (53 più) »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Caroline Garcia · Alison Van Uytvanck e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Caroline Garcia · Alizé Cornet e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Aljaksandra Sasnovič

Aljaksandra Sasnovič ha iniziato a giocare a tennis all'età di 8 anni.

Aljaksandra Sasnovič e Caroline Garcia · Aljaksandra Sasnovič e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Caroline Garcia · Anastasija Pavljučenkova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Caroline Garcia · Andrea Sestini Hlaváčková e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Caroline Garcia · Angelique Kerber e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Apia International Sydney e Caroline Garcia · Apia International Sydney e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Caroline Garcia · Arantxa Parra Santonja e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Caroline Garcia · Ashleigh Barty e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Barbora Krejčíková

Nessuna descrizione.

Barbora Krejčíková e Caroline Garcia · Barbora Krejčíková e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Caroline Garcia · Barbora Strýcová e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Caroline Garcia · Bethanie Mattek-Sands e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Brisbane e Caroline Garcia · Brisbane e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Brisbane International e Caroline Garcia · Brisbane International e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Caroline Garcia · Cara Black e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Caroline Garcia e Chan Hao-ching · Chan Hao-ching e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Caroline Garcia e Charleston (Carolina del Sud) · Charleston (Carolina del Sud) e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Caroline Garcia e China Open · China Open e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Caroline Garcia e Chuang Chia-jung · Chuang Chia-jung e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Caroline Garcia e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Darija Jurak

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2013, la 42ª del ranking WTA.

Caroline Garcia e Darija Jurak · Darija Jurak e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Caroline Garcia e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Caroline Garcia e Dubai · Dubai e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Caroline Garcia e Dubai Tennis Championships · Dubai Tennis Championships e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Caroline Garcia e Eastbourne · Eastbourne e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Caroline Garcia e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Caroline Garcia e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Caroline Garcia e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Caroline Garcia e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Caroline Garcia e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Caroline Garcia e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Caroline Garcia e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Caroline Garcia e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Jana Čepelová

I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Caroline Garcia e Jana Čepelová · Jana Čepelová e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Caroline Garcia e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Caroline Garcia e Jelena Janković · Jelena Janković e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Caroline Garcia e Johanna Konta · Johanna Konta e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Caroline Garcia e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Caroline Garcia e Julia Görges · Julia Görges e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Julija Putinceva

Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

Caroline Garcia e Julija Putinceva · Julija Putinceva e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Caroline Garcia e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Caroline Garcia e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Caroline Garcia e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Caroline Garcia e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Caroline Garcia e Kremlin Cup · Kremlin Cup e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Caroline Garcia e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Caroline Garcia e Latisha Chan · Latisha Chan e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Caroline Garcia e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Caroline Garcia e Madison Keys · Madison Keys e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Caroline Garcia e Madrid · Madrid e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Caroline Garcia e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Caroline Garcia e Marina Eraković · Marina Eraković e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Caroline Garcia e Martina Hingis · Martina Hingis e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Caroline Garcia e Mónica Puig · Mónica Puig e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Caroline Garcia e Mutua Madrid Open · Mutua Madrid Open e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Caroline Garcia e Nature Valley International · Nature Valley International e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Caroline Garcia e Ol'ga Savčuk · Ol'ga Savčuk e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Caroline Garcia e Pechino · Pechino e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Caroline Garcia e Peng Shuai · Peng Shuai e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Caroline Garcia e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix

Il Porsche Tennis Grand Prix è un torneo di tennis femminile che si disputa a Stoccarda in Germania (fino al 2005, a Filderstadt, un sobborgo a sud di Stoccarda).

Caroline Garcia e Porsche Tennis Grand Prix · Porsche Tennis Grand Prix e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Caroline Garcia e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Caroline Garcia e Rogers Cup · Rogers Cup e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Caroline Garcia e Sabine Lisicki · Sabine Lisicki e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Caroline Garcia e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Caroline Garcia e Sania Mirza · Sania Mirza e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Caroline Garcia e Sara Errani · Sara Errani e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Caroline Garcia e Simona Halep · Simona Halep e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Caroline Garcia e Stoccarda · Stoccarda e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Caroline Garcia e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Caroline Garcia e Sydney · Sydney e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Caroline Garcia e Timea Bacsinszky · Timea Bacsinszky e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Caroline Garcia e Toronto · Tornei WTA Premier e Toronto · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Caroline Garcia e Vania King · Tornei WTA Premier e Vania King · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Caroline Garcia e Venus Williams · Tornei WTA Premier e Venus Williams · Mostra di più »

Virginie Razzano

Professionista dal 1999, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Caroline Garcia e Virginie Razzano · Tornei WTA Premier e Virginie Razzano · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Caroline Garcia e Volvo Car Open · Tornei WTA Premier e Volvo Car Open · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Caroline Garcia e Women's Tennis Association · Tornei WTA Premier e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Caroline Garcia e WTA Tour 2017 · Tornei WTA Premier e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

WTA Tour 2018

Il WTA Tour 2018 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Caroline Garcia e WTA Tour 2018 · Tornei WTA Premier e WTA Tour 2018 · Mostra di più »

Wuhan Open

Il Wuhan Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Wuhan in Cina.

Caroline Garcia e Wuhan Open · Tornei WTA Premier e Wuhan Open · Mostra di più »

Yang Zhaoxuan

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui due in singolare e cinque in doppio.

Caroline Garcia e Yang Zhaoxuan · Tornei WTA Premier e Yang Zhaoxuan · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Caroline Garcia e Zheng Jie · Tornei WTA Premier e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caroline Garcia e Tornei WTA Premier

Caroline Garcia ha 255 relazioni, mentre Tornei WTA Premier ha 214. Come hanno in comune 83, l'indice di Jaccard è 17.70% = 83 / (255 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caroline Garcia e Tornei WTA Premier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »