Analogie tra Carsismo e Geologia italiana
Carsismo e Geologia italiana hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Apuane, Appennino meridionale, Calcare, Campo solcato, Carso, Crosta terrestre, Dolina carsica, Dolomia, Erosione, Faglia, Falda acquifera, Gargano, Gesso (roccia), Grotte di Castellana, Grotte di Frasassi, Halite, Inghiottitoio, Italia, Mar Ionio, Murge, Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, Silice, Taranto, Timavo.
Alpi Apuane
Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara.
Alpi Apuane e Carsismo · Alpi Apuane e Geologia italiana ·
Appennino meridionale
L'Appennino meridionale è una suddivisione della catena degli Appennini, posto a sud dell'Appennino centrale, nella parte peninsulare che copre l'Italia meridionale.
Appennino meridionale e Carsismo · Appennino meridionale e Geologia italiana ·
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Calcare e Carsismo · Calcare e Geologia italiana ·
Campo solcato
Con campo solcato si intende una microforma di carsismo superficiale. I campi solcati hanno dimensioni da centimetri a metri e si suddividono in tre tipi principali.
Campo solcato e Carsismo · Campo solcato e Geologia italiana ·
Carso
Il Carso (noto anche come altopiano Carsico o Carsia, Iulia Carsa in latino, Kras in sloveno e croato, Cjars in friulano, Karst in tedesco) è una regione storica, un altopiano roccioso calcareo che si estende a cavallo tra Friuli-Venezia Giulia (provincia di Gorizia e Trieste), Slovenia e Croazia, noto storicamente per essere stato teatro di violente battaglie durante la prima guerra mondiale, tra le truppe italiane e quelle austro-ungariche.
Carsismo e Carso · Carso e Geologia italiana ·
Crosta terrestre
La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).
Carsismo e Crosta terrestre · Crosta terrestre e Geologia italiana ·
Dolina carsica
In geomorfologia una dolina è una conca chiusa, tipica dei pianori costituiti da rocce calcaree, formatasi in seguito alla dissoluzione del carbonato di calcio costituente le rocce; è una morfologia tipica di aree in cui si manifesta il carsismo superficiale.
Carsismo e Dolina carsica · Dolina carsica e Geologia italiana ·
Dolomia
La dolomia è una roccia sedimentaria carbonatica costituita principalmente dal minerale dolomite, chimicamente un carbonato doppio di calcio e magnesio.
Carsismo e Dolomia · Dolomia e Geologia italiana ·
Erosione
Lerosione è una fase del processo sedimentario e consiste nella separazione fisica, da suoli e rocce affioranti, e successivo allontanamento di frammenti, chiamati "clasti", e di soluti generati dalla fase di degradazione meteorica.
Carsismo e Erosione · Erosione e Geologia italiana ·
Faglia
La faglia è una frattura (planare o non planare) avvenuta entro un volume di roccia della crosta terrestre che mostra evidenze di movimento relativo tra le due masse rocciose da essa divise.
Carsismo e Faglia · Faglia e Geologia italiana ·
Falda acquifera
Una falda acquifera o falda idrica è una zona di rocce permeabili dove è presente acqua in grado di fluire per effetto della forza di gravità.
Carsismo e Falda acquifera · Falda acquifera e Geologia italiana ·
Gargano
Il Gargano (/ɡarˈɡaːno/), soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia, l'antica Daunia, e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia.
Carsismo e Gargano · Gargano e Geologia italiana ·
Gesso (roccia)
Tra le rocce sedimentarie di origine chimica, appartenente alla classe delle evaporiti, vi sono quelle gessose, formate prevalentemente dall'omonimo minerale, depostosi sotto forma di solfato di calcio biidrato (CaSO4 · 2H2O), quasi sempre in strati di spessore da decimetrico a metrico, con talvolta intercalazioni di piccoli livelli di argilla e o di marna.
Carsismo e Gesso (roccia) · Geologia italiana e Gesso (roccia) ·
Grotte di Castellana
Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico, situato nel comune italiano di Castellana Grotte, in Puglia.
Carsismo e Grotte di Castellana · Geologia italiana e Grotte di Castellana ·
Grotte di Frasassi
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. L'insieme delle grotte ricade all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Carsismo e Grotte di Frasassi · Geologia italiana e Grotte di Frasassi ·
Halite
La halite o alite (dal greco άλς.
Carsismo e Halite · Geologia italiana e Halite ·
Inghiottitoio
Un inghiottitoio, in geologia, è il punto su una superficie carsica dove l'acqua penetra o sprofonda nel sottosuolo.
Carsismo e Inghiottitoio · Geologia italiana e Inghiottitoio ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Carsismo e Italia · Geologia italiana e Italia ·
Mar Ionio
Il mar Ionio,, è un bacino del mar Mediterraneo orientale, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria) e la Grecia (Isole Ionie, Grecia Occidentale e Peloponneso).
Carsismo e Mar Ionio · Geologia italiana e Mar Ionio ·
Murge
Le Murge sono una subregione appulo-lucana piuttosto estesa, corrispondente a un altopiano carsico di origine tettonica e di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale.
Carsismo e Murge · Geologia italiana e Murge ·
Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
Il parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa (Väṅna dal żass e Calànc dla Badassa in bolognese) è un'area naturale protetta che si sviluppa sulle prime pendici della collina bolognese.
Carsismo e Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa · Geologia italiana e Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa ·
Silice
La silice, o anche anidride silicica o diossido di silicio secondo IUPAC, è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2. È comunemente presente in natura come quarzo.
Carsismo e Silice · Geologia italiana e Silice ·
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Carsismo e Taranto · Geologia italiana e Taranto ·
Timavo
Il Timavo (o Timav; in friulano Timau) è un fiume che scorre tra Croazia, Slovenia e Italia. Il corso superiore del fiume, oggi in Slovenia, è noto in sloveno come Reka ed era un tempo noto in italiano anche col nome di Recca.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carsismo e Geologia italiana
- Che cosa ha in comune Carsismo e Geologia italiana
- Analogie tra Carsismo e Geologia italiana
Confronto tra Carsismo e Geologia italiana
Carsismo ha 114 relazioni, mentre Geologia italiana ha 728. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.85% = 24 / (114 + 728).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carsismo e Geologia italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: