Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carsoli e Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carsoli e Italia

Carsoli vs. Italia

Carsòli (Carsòi in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Analogie tra Carsoli e Italia

Carsoli e Italia hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Bosco, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Carlo I d'Angiò, Castanea, Centro-destra, Comune (Italia), Equi, Federico Barbarossa, Francesco d'Assisi, Frazione (geografia), Il Sole 24 ORE, Lazio, Livello del mare, Longobardi, Neve, Olivetti, Paolo Diacono, Peste, Quercus, Roma, Toponimo, Turismo, XIX secolo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Carsoli · Abruzzo e Italia · Mostra di più »

Bosco

Il bosco o selva è un'ampia superficie di terreno coperto da essenze sia arboree che arbustive, quindi non necessariamente devono essere piante ad alto fusto.

Bosco e Carsoli · Bosco e Italia · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Carsoli · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Italia · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Carlo I d'Angiò e Carsoli · Carlo I d'Angiò e Italia · Mostra di più »

Castanea

Castanea (Mill., 1754) è un genere della famiglia delle Fagaceae.

Carsoli e Castanea · Castanea e Italia · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Carsoli e Centro-destra · Centro-destra e Italia · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Carsoli e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Italia · Mostra di più »

Equi

Gli Equi (in latino: Aequi) erano una antica popolazione, che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo, in Italia, costantemente citata nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città.

Carsoli e Equi · Equi e Italia · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Carsoli e Federico Barbarossa · Federico Barbarossa e Italia · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Carsoli e Francesco d'Assisi · Francesco d'Assisi e Italia · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Carsoli e Frazione (geografia) · Frazione (geografia) e Italia · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Carsoli e Il Sole 24 ORE · Il Sole 24 ORE e Italia · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Carsoli e Lazio · Italia e Lazio · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Carsoli e Livello del mare · Italia e Livello del mare · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Carsoli e Longobardi · Italia e Longobardi · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Carsoli e Neve · Italia e Neve · Mostra di più »

Olivetti

Olivetti S.p.A. è una società del gruppo Telecom Italia che opera nel settore dell'informatica.

Carsoli e Olivetti · Italia e Olivetti · Mostra di più »

Paolo Diacono

Nessuna descrizione.

Carsoli e Paolo Diacono · Italia e Paolo Diacono · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Carsoli e Peste · Italia e Peste · Mostra di più »

Quercus

Quercus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagacee, comprendente gli alberi comunemente chiamati querce.

Carsoli e Quercus · Italia e Quercus · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carsoli e Roma · Italia e Roma · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Carsoli e Toponimo · Italia e Toponimo · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Carsoli e Turismo · Italia e Turismo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Carsoli e XIX secolo · Italia e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carsoli e Italia

Carsoli ha 149 relazioni, mentre Italia ha 1789. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 1.24% = 24 / (149 + 1789).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carsoli e Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »