Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano

Carta geografica vs. Spedizione di Ferdinando Magellano

Esempio di carta geografica estesa all'intera Terra (planisfero) Una carta geografica è una tavola in cui sono rappresentate determinate caratteristiche della superficie della Terra, o di parte di essa, per mezzo di linee, tratti, ombre, colori e altri segni convenzionali. La spedizione di Magellano ed Elcano fu la prima circumnavigazione del globo terrestre intrapresa tra il 10 agosto 1519 e il 6 settembre 1522 da una flotta di cinque navi capitanate dall'esploratore portoghese Ferdinando Magellano al servizio della Corona spagnola.

Analogie tra Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano

Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cristianesimo, XVI secolo.

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Carta geografica e Cristianesimo · Cristianesimo e Spedizione di Ferdinando Magellano · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Carta geografica e XVI secolo · Spedizione di Ferdinando Magellano e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano

Carta geografica ha 59 relazioni, mentre Spedizione di Ferdinando Magellano ha 70. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.55% = 2 / (59 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carta geografica e Spedizione di Ferdinando Magellano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »