Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carta meteorologica e Tempesta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carta meteorologica e Tempesta

Carta meteorologica vs. Tempesta

In meteorologia una carta meteorologica è una carta sulla quale sono riportate informazioni sullo stato presente (situazione) o futuro (prognosi) dell'atmosfera in riferimento a uno o più dei suoi parametri meteorologici fondamentali quali pressione atmosferica, temperatura, copertura nuvolosa, precipitazioni etc. Una tempesta è un qualunque stato disturbato dell'atmosfera di un corpo celeste, in particolare che colpisce la sua superficie, e implica condizioni meteorologiche severe.

Analogie tra Carta meteorologica e Tempesta

Carta meteorologica e Tempesta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anticiclone, Ciclone, Meteorologia, Precipitazione (meteorologia), Pressione atmosferica.

Anticiclone

In meteorologia gli anticicloni sono zone di alta pressione sulla superficie terrestre a forma circolare o ellittica, che causano modeste variazioni dei parametri meteorologici contrapposte invece alle zone cicloniche o zone di bassa pressione.

Anticiclone e Carta meteorologica · Anticiclone e Tempesta · Mostra di più »

Ciclone

In meteorologia il termine ciclone indica un vortice atmosferico ovvero una regione atmosferica in cui la pressione atmosferica è minore di quella delle regioni circostanti alla stessa altitudine (bassa pressione), tipicamente associata a cattivo tempo atmosferico (temporali, pioggia, vento).

Carta meteorologica e Ciclone · Ciclone e Tempesta · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Carta meteorologica e Meteorologia · Meteorologia e Tempesta · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Carta meteorologica e Precipitazione (meteorologia) · Precipitazione (meteorologia) e Tempesta · Mostra di più »

Pressione atmosferica

La pressione atmosferica è la pressione presente in qualsiasi punto dell'atmosfera terrestre.

Carta meteorologica e Pressione atmosferica · Pressione atmosferica e Tempesta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carta meteorologica e Tempesta

Carta meteorologica ha 19 relazioni, mentre Tempesta ha 68. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.75% = 5 / (19 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carta meteorologica e Tempesta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »