Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cary Grant e Rita Hayworth

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cary Grant e Rita Hayworth

Cary Grant vs. Rita Hayworth

Inglese di nascita, ma trasferitosi negli Stati Uniti all'inizio degli anni venti, fu uno degli attori più brillanti e affascinanti di Hollywood, dotato di una naturale e raffinata eleganza, di una notevole prestanza fisica e di un sottile senso dell'ironia. Tra le più belle e seducenti donne della storia del cinema, Rita Hayworth rimane nell'immaginario collettivo come la prorompente e tentatrice Gilda, personaggio che ha portato con successo sullo schermo nell'omonimo film del 1946, ma che l'ha confinata nel ruolo stereotipato della pin-up, offuscando così le sue doti d'interprete.

Analogie tra Cary Grant e Rita Hayworth

Cary Grant e Rita Hayworth hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): AFI's 100 Years... 100 Stars, Alexander Hall, American Film Institute, Anni 1950, Avventurieri dell'aria, Clifford Odets, Delbert Mann, George Cukor, Hollywood, Howard Hawks, Inghilterra, Ingrid Bergman, Le dee dell'amore, Ralph Nelson, Raoul Walsh, Stati Uniti d'America, William A. Seiter.

AFI's 100 Years... 100 Stars

L'AFI's 100 Years...

AFI's 100 Years... 100 Stars e Cary Grant · AFI's 100 Years... 100 Stars e Rita Hayworth · Mostra di più »

Alexander Hall

Fa il suo debutto in teatro a soli quattro anni nel 1898 e entra nel mondo del cinema come attore nel 1914.

Alexander Hall e Cary Grant · Alexander Hall e Rita Hayworth · Mostra di più »

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

American Film Institute e Cary Grant · American Film Institute e Rita Hayworth · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Cary Grant · Anni 1950 e Rita Hayworth · Mostra di più »

Avventurieri dell'aria

Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings) è un film del 1939 diretto da Howard Hawks.

Avventurieri dell'aria e Cary Grant · Avventurieri dell'aria e Rita Hayworth · Mostra di più »

Clifford Odets

Nato da immigrati ebrei, abbandonò la scuola e mosse i suoi primi passi nella compagnia teatrale del Theatre Guild, più nota in seguito com Group Theatre, divenendone autore dal 1928.

Cary Grant e Clifford Odets · Clifford Odets e Rita Hayworth · Mostra di più »

Delbert Mann

Iniziò la sua carriera nel mondo della televisione e, nel 1955 il suo esordio come regista cinematografico gli valse la prestigiosa statuetta del Premio Oscar con il film Marty, vita di un timido, interpretato da Ernest Borgnine.

Cary Grant e Delbert Mann · Delbert Mann e Rita Hayworth · Mostra di più »

George Cukor

George Cukor nacque nel Lower East Side, un quartiere di Manhattan (New York), il 7 luglio del 1899, figlio di Viktor Cukor e di Helén Ilona Gross, ambedue immigrati ungheresi di origine ebraica.

Cary Grant e George Cukor · George Cukor e Rita Hayworth · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Cary Grant e Hollywood · Hollywood e Rita Hayworth · Mostra di più »

Howard Hawks

Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.

Cary Grant e Howard Hawks · Howard Hawks e Rita Hayworth · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Cary Grant e Inghilterra · Inghilterra e Rita Hayworth · Mostra di più »

Ingrid Bergman

Nel corso della sua carriera recitò in numerosi film sia europei che statunitensi.

Cary Grant e Ingrid Bergman · Ingrid Bergman e Rita Hayworth · Mostra di più »

Le dee dell'amore

Le dee dell'amore (The Love Goddesses) è un film del 1965 diretto da Saul J. Turell.

Cary Grant e Le dee dell'amore · Le dee dell'amore e Rita Hayworth · Mostra di più »

Ralph Nelson

Di discendenza norvegese, Ralph Nelson fu attivo sia in televisione che sul grande schermo: padre di Ted Nelson (uno dei padri dell'ipertesto), prestò servizio militare durante la seconda guerra mondiale, conoscendo al fronte lo sceneggiatore Rod Serling, con cui ebbe una duratura amicizia e collaborazione.

Cary Grant e Ralph Nelson · Ralph Nelson e Rita Hayworth · Mostra di più »

Raoul Walsh

È stato uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) nel 1927, l'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema che nel 1929 creò il premio Oscar.

Cary Grant e Raoul Walsh · Raoul Walsh e Rita Hayworth · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cary Grant e Stati Uniti d'America · Rita Hayworth e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

William A. Seiter

Era sposato con l'attrice Marian Nixon.

Cary Grant e William A. Seiter · Rita Hayworth e William A. Seiter · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cary Grant e Rita Hayworth

Cary Grant ha 224 relazioni, mentre Rita Hayworth ha 165. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.37% = 17 / (224 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cary Grant e Rita Hayworth. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »