Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maureen Stapleton

Indice Maureen Stapleton

Debuttò in teatro come attrice, per poi raggiungere i palcoscenici di Broadway, dove vinse due Tony Awards: il primo nel 1951 come migliore attrice non protagonista La rosa tatuata di Tennessee Williams, che le valse nello stesso anno il Theatre World Award; il secondo nel 1971 come miglior attrice in The Gingerbread Lady (La signora Pan di Zenzero), per il quale conquistò nello stesso anno un Drama Desk Award.

134 relazioni: Accadde in Paradiso, Airport (film), Alan Rudolph, Amy Heckerling, Anna Miserocchi, Appartamento al Plaza, Armstrong Circle Theatre, Arthur Hiller, Assistente sociale (serie televisiva), Bob Balaban, Broadway, Casa, dolce casa?, Charles Matthau, Ciao, ciao Birdie, Cocoon - Il ritorno, Cocoon - L'energia dell'universo, Daniel Petrie, David Greene (regista), Detective Stryker, Dhia Cristiani, Doppiaggio, Drama Desk Award, Fielder Cook, Franca De Stradis, Frank Perry, Gabriella Genta, Galeotti sul pianeta Terra, George Seaton, George Sidney, Germana Dominici, Gloria Vanderbilt (miniserie televisiva), Goodyear Television Playhouse, Great Performances, Griffin Dunne, Heartburn - Affari di cuore, Il mondo dei doppiatori, Innamorati cronici, Interiors, James Goldstone, Jason Robards, Jessica Lange, Joseph Sargent, Kraft Television Theatre, La città in controluce, La rosa tatuata (dramma), La strada per Avonlea, Lee Philips, Lingua italiana, Lydia Simoneschi, Marito in prova, ..., Martin Ritt, Mary Steenburgen, Melvin Frank, Mike Nichols, Noel Black, Non desiderare la donna d'altri (film 1958), Oscar alla miglior attrice non protagonista, Palcoscenico, Paul Bogart, Pazza, Pelle di serpente, Play of the Week, Playhouse 90, Quell'estate del '42, Randal Kleiser, Reds, Richard Benjamin, Rina Morelli, Robert Mulligan, Ron Howard, Sidney Lumet, Solvejg D'Assunta, Stanley Kramer, Teatro, Tennessee Williams, The Alcoa Hour, The Philco Television Playhouse, Theatre World Award, Tony Award, Tootsie, Trilogy (film), Un giustiziere a New York, Un'ombra nel buio, Una volta ho incontrato un miliardario, Uno sguardo dal ponte, Uno strano caso di omicidio, Vincent J. Donehue, Wanda Tettoni, Waris Hussein, Warren Beatty, Woody Allen, 1948, 1951, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1966, 1967, 1969, 1970, 1971, 1972, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 2003, 2006. Espandi índice (84 più) »

Accadde in Paradiso

Accadde in Paradiso (Made in Heaven) è un film del 1987 diretto da Alan Rudolph.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Accadde in Paradiso · Mostra di più »

Airport (film)

Airport è un film del 1970 diretto da George Seaton e tra gli altri interpretato da Burt Lancaster, Dean Martin e George Kennedy; tratto dal romanzo omonimo del 1968 scritto da Arthur Hailey (pubblicato in Italia nel 1970 dall'editore Dall'Oglio), incentrato sugli incontri-scontri di caratteri diversi.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Airport (film) · Mostra di più »

Alan Rudolph

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Alan Rudolph · Mostra di più »

Amy Heckerling

Nata nel Bronx, ha studiato alla High School of Art and Design di Manhattan ed in seguito ha studiato cinematografia alla New York University, per poi laurearsi all'American Film Institute.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Amy Heckerling · Mostra di più »

Anna Miserocchi

Studiò all'Accademia d'arte drammatica; esordì nel 1952 nei Dialoghi delle Carmelitane di Georges Bernanos, per la regia di Orazio Costa.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Anna Miserocchi · Mostra di più »

Appartamento al Plaza

Appartamento al Plaza è un film del 1971 diretto da Arthur Hiller ispirato ad una commedia in tre atti di Neil Simon del 1968.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Appartamento al Plaza · Mostra di più »

Armstrong Circle Theatre

Armstrong Circle Theatre è una serie televisiva statunitense in 365 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 14 stagioni dal 1950 al 1963.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Armstrong Circle Theatre · Mostra di più »

Arthur Hiller

Candidato al premio Oscar al miglior regista nel 1971 per la regia di Love Story, rimasto il suo film più celebre, tra il 1993 ed il 1997 è stato il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Arthur Hiller · Mostra di più »

Assistente sociale (serie televisiva)

Assistente sociale (East Side/West Side) è una serie televisiva statunitense in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1963 al 1964.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Assistente sociale (serie televisiva) · Mostra di più »

Bob Balaban

Figlio di Elmer Balaban ed Eleanor Pottasch, proviene da una famiglia di origine russe, da parte dei nonni paterni.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Bob Balaban · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Broadway · Mostra di più »

Casa, dolce casa?

Casa, dolce casa? (The Money Pit) è un film comico del 1986 diretto da Richard Benjamin e prodotto da Steven Spielberg.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Casa, dolce casa? · Mostra di più »

Charles Matthau

Il nomignolo Charlie gli è stato dato in onore di Charlie Chaplin che è stato amico del padre Walter Matthau.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Charles Matthau · Mostra di più »

Ciao, ciao Birdie

Ciao, ciao Birdie (Bye Bye Birdie) è un film del 1963 diretto da George Sidney.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Ciao, ciao Birdie · Mostra di più »

Cocoon - Il ritorno

Cocoon - Il ritorno (Cocoon: The Return) è un film del 1988 diretto da Daniel Petrie, seguito di Cocoon, l'energia dell'universo del 1985, basato sui personaggi di David Saperstein.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Cocoon - Il ritorno · Mostra di più »

Cocoon - L'energia dell'universo

Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) è un film del 1985 diretto da Ron Howard, tratto dal romanzo di David Saperstein.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Cocoon - L'energia dell'universo · Mostra di più »

Daniel Petrie

Nato a Glace Bay in Nuova Scozia, Daniel Petrie era il figlio di Mary Anne Campbell e William Mark Petrie, un produttore di soft drink.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Daniel Petrie · Mostra di più »

David Greene (regista)

Nato con il nome Lucius David Syms Brian Lederman a Manchester, emigrò a Toronto, Canada nel 1953 e poi si trasferì a Hollywood, stato della California.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e David Greene (regista) · Mostra di più »

Detective Stryker

Detective Stryker (B.L. Stryker) è una serie televisiva statunitense in 12 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1989 al 1990.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Detective Stryker · Mostra di più »

Dhia Cristiani

Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia nel 1938.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Dhia Cristiani · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Doppiaggio · Mostra di più »

Drama Desk Award

Il Drama Desk Award è un'onorificenza statunitense che viene assegnata ai migliori spettacoli teatrali di prosa e musical rappresentati Off Broadway: l'assegnazione del premio è rivolta anche allo staff tecnico ed artistico degli spettacoli.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Drama Desk Award · Mostra di più »

Fielder Cook

Cook lavora per lo più come regista televisivo di show, film e telefilm che in Italia non hanno mai raggiunto una particolare notorietà, mentre in patria erano di discreto o grande successo, esordendo nel 1951 con la trasmissione Lux Video Theatre.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Fielder Cook · Mostra di più »

Franca De Stradis

È stata a volte accreditata come Franca De Stratis e Franca Destradis.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Franca De Stradis · Mostra di più »

Frank Perry

Era lo zio materno della cantante Katy Perry.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Frank Perry · Mostra di più »

Gabriella Genta

Vedova del doppiatore Mario Bardella, madre del dialoghista Marco Bardella.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Gabriella Genta · Mostra di più »

Galeotti sul pianeta Terra

Galeotti sul pianeta Terra (Doin' Time on Planet Earth) è un film del 1988 diretto da Charles Matthau.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Galeotti sul pianeta Terra · Mostra di più »

George Seaton

Iniziò la sua carriera come attore radiofonico a Detroit, Michigan.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e George Seaton · Mostra di più »

George Sidney

È stato presidente della Screen Directors Guild dal 1951 al 1959.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e George Sidney · Mostra di più »

Germana Dominici

Germana Dominici nasce a Palermo nel 1946, secondogenita dell'attore e doppiatore Arturo Dominici e zia della doppiatrice Lilli Manzini.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Germana Dominici · Mostra di più »

Gloria Vanderbilt (miniserie televisiva)

Gloria Vanderbilt (Little Gloria... Happy at Last) è una miniserie televisiva in due puntate del 1982 diretta da Waris Hussein.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Gloria Vanderbilt (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Goodyear Television Playhouse

Goodyear Television Playhouse è una serie televisiva statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1951 al 1957.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Goodyear Television Playhouse · Mostra di più »

Great Performances

Great Performances è un programma televisivo statunitense trasmesso dalla PBS dal 1972.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Great Performances · Mostra di più »

Griffin Dunne

Figlio del produttore e sceneggiatore Dominick Dunne e dell'imprenditrice Ellen Beatriz Griffin, i suoi genitori divorziarono quando aveva 14 anni.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Griffin Dunne · Mostra di più »

Heartburn - Affari di cuore

Heartburn - Affari di cuore (Heartburn) è un film del 1986 diretto da Mike Nichols.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Heartburn - Affari di cuore · Mostra di più »

Il mondo dei doppiatori

Il mondo dei doppiatori è un sito web italiano dedicato al doppiaggio.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Il mondo dei doppiatori · Mostra di più »

Innamorati cronici

Innamorati cronici (Addicted to Love) è un film del 1997 diretto da Griffin Dunne con protagonisti Meg Ryan e Matthew Broderick.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Innamorati cronici · Mostra di più »

Interiors

Interiors è un film del 1978 diretto da Woody Allen, con Diane Keaton, Geraldine Page e Mary Beth Hurt.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Interiors · Mostra di più »

James Goldstone

Figlio di Jules Goldstone, uno dei primi agenti di Hollywood nonché uno dei primi produttori televisivi americani, inizia la sua carriera di regista a metà degli anni cinquanta sul piccolo schermo, dove si cimenta in molte serie: Rawhide (1959), Il dottor Kildare (1961), Organizzazione U.N.C.L.E. (1965).

Nuovo!!: Maureen Stapleton e James Goldstone · Mostra di più »

Jason Robards

Ha vinto due volte il Premio Oscar nella categoria Miglior attore non protagonista, nel 1977 e nel 1978.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Jason Robards · Mostra di più »

Jessica Lange

Jessica Lange è attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale ed è ampiamente considerata come una delle migliori attrici della sua generazione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Jessica Lange · Mostra di più »

Joseph Sargent

Nato nel New Jersey da genitori italiani, ha diretto molti film per la televisione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Joseph Sargent · Mostra di più »

Kraft Television Theatre

Kraft Television Theatre è una serie televisiva statunitense in 583 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 11 stagioni dal 1947 al 1958.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Kraft Television Theatre · Mostra di più »

La città in controluce

La città in controluce (Naked City) è una serie televisiva statunitense in 138 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1958 al 1963.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e La città in controluce · Mostra di più »

La rosa tatuata (dramma)

La rosa tatuata (in inglese: The Rose Tattoo) è un dramma scritto dal drammaturgo statunitense Tennessee Williams nel 1951.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e La rosa tatuata (dramma) · Mostra di più »

La strada per Avonlea

La strada per Avonlea è una serie televisiva canadese trasmessa sul canale CBC.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e La strada per Avonlea · Mostra di più »

Lee Philips

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Lee Philips · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Lingua italiana · Mostra di più »

Lydia Simoneschi

Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Lydia Simoneschi · Mostra di più »

Marito in prova

Marito in prova (titolo originale Lost and Found) è un film comico inglese del 1979, diretto da Melvin Frank.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Marito in prova · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Martin Ritt · Mostra di più »

Mary Steenburgen

Nel 1990 ha partecipato a Ritorno al futuro - Parte III, nei panni di Clara Clayton, la maestra che si innamora dello scienziato Doc Brown.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Mary Steenburgen · Mostra di più »

Melvin Frank

Tra gli altri ha diretto il film nominato agli Oscar come Miglior film Un tocco di classe (A Touch of Class) (1973) e il film preservato nel National Film Registry Il giullare del re (The Court Jester) (1955).

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Melvin Frank · Mostra di più »

Mike Nichols

Di origini ebraiche, era figlio di un intellettuale russo che conosceva Vladimir Vladimirovič Nabokov e Boris Pasternak.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Mike Nichols · Mostra di più »

Noel Black

Esordisce alla regia nel 1965 con il cortometraggio Skaterdater che gli vale il premio per il miglior corto al Festival di Cannes dell'anno successivo.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Noel Black · Mostra di più »

Non desiderare la donna d'altri (film 1958)

Non desiderare la donna d'altri (Lonelyhearts) è un film del 1958 diretto da Vincent J. Donehue.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Non desiderare la donna d'altri (film 1958) · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice non protagonista

L'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actress) viene assegnato all'attrice che compare in un film in un ruolo non protagonista votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Oscar alla miglior attrice non protagonista · Mostra di più »

Palcoscenico

Il palcoscenico del teatro romano di Bosra, Siria. Un palcoscenico all'aperto nel Regent's Park di Londra. Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Palcoscenico · Mostra di più »

Paul Bogart

Ha vinto tre Primetime Emmy Awards: due nella categoria "Outstanding Directing for a Drama Series" (1965 e 1970) e uno nella categoria "Outstanding Directing for a Comedy Series" (1978).

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Paul Bogart · Mostra di più »

Pazza

Pazza è un film di Martin Ritt del 1987.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Pazza · Mostra di più »

Pelle di serpente

Pelle di serpente (The Fugitive Kind) è un film di Sidney Lumet del 1959, tratto dall'opera teatrale Orpheus Descending di Tennessee Williams; è ambientato in una contea del sud degli USA, negli anni '50.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Pelle di serpente · Mostra di più »

Play of the Week

Play of the Week è una serie televisiva statunitense in 67 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1959 al 1961.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Play of the Week · Mostra di più »

Playhouse 90

Playhouse 90 è una serie televisiva statunitense in 134 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1956 al 1960.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Playhouse 90 · Mostra di più »

Quell'estate del '42

Quell'estate del '42 (Summer of '42) è un film del 1971 diretto da Robert Mulligan.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Quell'estate del '42 · Mostra di più »

Randal Kleiser

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Randal Kleiser · Mostra di più »

Reds

Reds è un film del 1981, diretto e interpretato da Warren Beatty.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Reds · Mostra di più »

Richard Benjamin

Nato a New York dove ha frequentato la High School of Performing Arts per poi laurearsi alla Northwestern University.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Richard Benjamin · Mostra di più »

Rina Morelli

Proveniente da una nota famiglia di attori, tra cui spiccava suo nonno Alamanno Morelli, calca le scene sin da piccola, per debuttare ufficialmente nel 1924 nello spettacolo Liliom di Ferenc Molnár.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Rina Morelli · Mostra di più »

Robert Mulligan

Nato nel Bronx nel 1925, al termine della seconda guerra mondiale, viene assunto come impiegato presso il "New York Time" per passare dopo breve tempo a lavorare come fattorino presso la rete televisiva CBS diventando presto regista di serie televisive.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Robert Mulligan · Mostra di più »

Ron Howard

Nel 1959, all'età di soli 5 anni, recita ne La giostra, quinto episodio della famosa serie Ai confini della realtà.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Ron Howard · Mostra di più »

Sidney Lumet

Figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus, ambedue ebrei, attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni, ha studiato alla Professional Children School e dal 1939 ha partecipato a diversi spettacoli teatrali.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Sidney Lumet · Mostra di più »

Solvejg D'Assunta

Figlia dell'attore Rocco D'Assunta, è specializzata in dialetti.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Solvejg D'Assunta · Mostra di più »

Stanley Kramer

Dopo essere stato produttore di vari film di successo, tra cui il western Mezzogiorno di fuoco (1952), Il selvaggio (1954) e L'ammutinamento del Caine (1954), all'età di 42 anni Kramer diresse il suo primo film, Nessuno resta solo (1955) con Robert Mitchum, Olivia De Havilland e Frank Sinatra; il film non ottenne grande successo, ma Kramer non si tirò indietro e scelse la coppia Cary Grant-Sophia Loren per il successivo Orgoglio e passione (1957), un dramma in costume che riscosse favorevoli consensi, principalmente per la recitazione dei due affascinanti divi, affiancati a Frank Sinatra.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Stanley Kramer · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Teatro · Mostra di più »

Tennessee Williams

Il 9 giugno 1980 il Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter gli ha concesso la Medaglia presidenziale della libertà.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Tennessee Williams · Mostra di più »

The Alcoa Hour

The Alcoa Hour è una serie televisiva statunitense in 52 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1955 al 1957.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e The Alcoa Hour · Mostra di più »

The Philco Television Playhouse

The Philco Television Playhouse è una serie televisiva drammatica statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 7 stagioni dal 1948 al 1955.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e The Philco Television Playhouse · Mostra di più »

Theatre World Award

Il Theatre World Award è un premio annuale consegnato dai critici di New York ai migliori attori e attrici debuttati a Broadway o nell'Off Broadway nel corso della stagione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Theatre World Award · Mostra di più »

Tony Award

L'Antoinette Perry Award for Excellence in Theatre, comunemente noto come Tony Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nel Broadway theatre da opere teatrali o musical.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Tony Award · Mostra di più »

Tootsie

Tootsie è un film del 1982 diretto da Sydney Pollack.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Tootsie · Mostra di più »

Trilogy (film)

Trilogy è un film del 1969 diretto da Frank Perry.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Trilogy (film) · Mostra di più »

Un giustiziere a New York

Un giustiziere a New York (The Equalizer) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1985 al 1989.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Un giustiziere a New York · Mostra di più »

Un'ombra nel buio

Un'ombra nel buio (Forced Entry) è un film del 1975 diretto da Jim Sotos.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Un'ombra nel buio · Mostra di più »

Una volta ho incontrato un miliardario

Una volta ho incontrato un miliardario (Melvin and Howard) è un film del 1980 di Jonathan Demme.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Una volta ho incontrato un miliardario · Mostra di più »

Uno sguardo dal ponte

Uno sguardo dal ponte è un film del 1962 diretto da Sidney Lumet, basato sull'omonimo dramma di del 1955 di Arthur Miller.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Uno sguardo dal ponte · Mostra di più »

Uno strano caso di omicidio

Uno strano caso di omicidio (The Runner Stumbles) è un film del 1979 diretto e prodotto da Stanley Kramer.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Uno strano caso di omicidio · Mostra di più »

Vincent J. Donehue

Donehue nacque a Whitehall.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Vincent J. Donehue · Mostra di più »

Wanda Tettoni

Ha esordito a Milano, appena sedicenne, come protagonista della commedia Uccellino azzurro di Maurice Maeterlinck, proseguendo la carriera teatrale nelle compagnie di Ermete Zacconi, Renzo Ricci e Tatiana Pavlova.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Wanda Tettoni · Mostra di più »

Waris Hussein

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Waris Hussein · Mostra di più »

Warren Beatty

Nella sua carriera Beatty è stato nominato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Warren Beatty · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e Woody Allen · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1948 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1956 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1967 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 1998 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 2003 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen Stapleton e 2006 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »