Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Casa e Materiale da costruzione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Casa e Materiale da costruzione

Casa vs. Materiale da costruzione

Per casa si intende una qualunque struttura utilizzata da uomini e donne per ripararsi dagli agenti atmosferici. I materiali da costruzione sono tutti i materiali, naturali e artificiali, normalmente impiegati nel lavoro per realizzare costruzioni edilizie e opere d'ingegneria civile (strade, ponti, canali, dighe, gallerie).

Analogie tra Casa e Materiale da costruzione

Casa e Materiale da costruzione hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Architettura, Argilla, Calcestruzzo armato, Capanna, Clima, Cucina (architettura), Iglù, Inuit, Italia, Neolitico, Palafitta, Prefabbricato, Stanza da bagno, Tenda (abitazione), XX secolo.

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Casa · Antico Egitto e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Architettura e Casa · Architettura e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Argilla

Argilla è il termine che definisce un sedimento non litificato estremamente fine (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituito principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Argilla e Casa · Argilla e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Calcestruzzo armato

Il calcestruzzo armato o conglomerato cementizio armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge una armatura di barre di acciaio annegata al suo interno e opportunamente sagomata.

Calcestruzzo armato e Casa · Calcestruzzo armato e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Capanna

Una capanna è una costruzione edilizia di piccole dimensioni (in genere con un solo vano abitabile), caratterizzata dal fatto di essere priva di fondamenta e costruita con materiali deperibili come legno, fogliame, cuoio o tessuto.

Capanna e Casa · Capanna e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Casa e Clima · Clima e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Cucina (architettura)

La cucina è la stanza della casa dove viene preparato, cotto e talvolta consumato il cibo.

Casa e Cucina (architettura) · Cucina (architettura) e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Iglù

Un iglù (anche iglò; dall'inglese igloo, dalla voce eschimese iglu, lett. "casa",: ᐃᒡᓗ), è un rifugio costruito con blocchi di neve, generalmente a forma di cupola.

Casa e Iglù · Iglù e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Inuit

Inuit (ᐃᓄᐃᑦ in lingua inuktitut, parola che significa uomini/umanità; singolare inuk o inuq) è il piccolo popolo dell'Artico discendente dei Thule.

Casa e Inuit · Inuit e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Casa e Italia · Italia e Materiale da costruzione · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Casa e Neolitico · Materiale da costruzione e Neolitico · Mostra di più »

Palafitta

Le palafitte sono abitazioni utilizzate soprattutto in antichità ma tuttora in uso presso alcune popolazioni africane, asiatiche e sudamericane.

Casa e Palafitta · Materiale da costruzione e Palafitta · Mostra di più »

Prefabbricato

La prefabbricazione è il processo costruttivo dove gli elementi di una costruzione edilizia sono realizzati con ottica industriale, a piè d'opera o in fabbrica, e poi montati con procedure codificate.

Casa e Prefabbricato · Materiale da costruzione e Prefabbricato · Mostra di più »

Stanza da bagno

La stanza da bagno o semplicemente bagno o anche toilette è un locale adibito alla sede di apparecchi igienici, diffuso in gran parte del mondo.

Casa e Stanza da bagno · Materiale da costruzione e Stanza da bagno · Mostra di più »

Tenda (abitazione)

La tenda è una piccola abitazione dalle pareti in stoffa che si monta e smonta facilmente.

Casa e Tenda (abitazione) · Materiale da costruzione e Tenda (abitazione) · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Casa e XX secolo · Materiale da costruzione e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Casa e Materiale da costruzione

Casa ha 76 relazioni, mentre Materiale da costruzione ha 286. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.42% = 16 / (76 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Casa e Materiale da costruzione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »