Analogie tra Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Andrea, duca di York, Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon, Carlo III del Regno Unito, Edoardo VII del Regno Unito, Edoardo, duca di Edimburgo, Elisabetta II del Regno Unito, Elizabeth Bowes-Lyon, Famiglia reale britannica, Giorgio V del Regno Unito, Giorgio VI del Regno Unito, Margaret, contessa di Snowdon, Maria di Teck, Peter Phillips, Richard, duca di Gloucester.
Andrea, duca di York
Andrea nacque nella Belgian Suite di Buckingham Palace il 19 febbraio 1960, terzo figlio e secondo maschio della regina Elisabetta II e di Filippo, duca di Edimburgo, nonché terzo nipote della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon.
Andrea, duca di York e Casa reale di Windsor · Andrea, duca di York e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon ·
Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon
Anthony Armstrong-Jones nacque a Londra il 7 marzo 1930, unico figlio nato dal matrimonio fra l'avvocato Ronald Armstrong-Jones (1899-1966) e la sua prima moglie Anne Messel (in seguito contessa di Rosse).
Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon e Casa reale di Windsor · Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon ·
Carlo III del Regno Unito
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre.
Carlo III del Regno Unito e Casa reale di Windsor · Carlo III del Regno Unito e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon ·
Edoardo VII del Regno Unito
Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.
Casa reale di Windsor e Edoardo VII del Regno Unito · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Edoardo VII del Regno Unito ·
Edoardo, duca di Edimburgo
Il 10 marzo 2023, re Carlo III del Regno Unito lo ha insignito del titolo di duca di Edimburgo.
Casa reale di Windsor e Edoardo, duca di Edimburgo · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Edoardo, duca di Edimburgo ·
Elisabetta II del Regno Unito
Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventò re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte, divenne erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII.
Casa reale di Windsor e Elisabetta II del Regno Unito · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Elisabetta II del Regno Unito ·
Elizabeth Bowes-Lyon
Dal 6 febbraio 1952 alla morte il suo titolo ufficiale fu Her Majesty Queen Elizabeth, The Queen Mother (Sua Maestà la Regina Elisabetta, la Regina Madre) per evitare confusione con la figlia, sua omonima.
Casa reale di Windsor e Elizabeth Bowes-Lyon · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Elizabeth Bowes-Lyon ·
Famiglia reale britannica
La famiglia reale britannica è composta dai parenti prossimi del sovrano o sovrana pro tempore regnanti. Comunemente, il termine è anche applicato allo stesso gruppo di persone come membri della famiglia reale degli altri reami del Commonwealth. Gli attuali membri della famiglia reale appartengono per nascita o per matrimonio al Casato dei Windsor.
Casa reale di Windsor e Famiglia reale britannica · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Famiglia reale britannica ·
Giorgio V del Regno Unito
Sotto il suo regno l'Irlanda divenne indipendente e si costituì in Stato Libero d'Irlanda, del quale fu il primo capo di Stato. Fu appassionato di filatelia e di rugby; nel primo campo contribuì proficuamente alla creazione della collezione filatelica reale, mentre sul piano sportivo gli fu intitolato un trofeo sportivo militare da lui personalmente consegnato alla squadra neozelandese che lo vinse.
Casa reale di Windsor e Giorgio V del Regno Unito · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Giorgio V del Regno Unito ·
Giorgio VI del Regno Unito
Fu l'ultimo Imperatore d'India fino al 15 agosto 1947, pur mantenendo il titolo fino al 22 giugno 1948. Fu anche l'ultimo sovrano britannico a essere re di tutta l'Irlanda; infatti, sebbene l'Irlanda fosse divenuta completamente indipendente nel 1937, il sovrano mantenne comunque il controllo fino al 1949 e il titolo fino alla morte.
Casa reale di Windsor e Giorgio VI del Regno Unito · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Giorgio VI del Regno Unito ·
Margaret, contessa di Snowdon
La principessa Margaret nacque nel castello di Glamis in Scozia il 21 agosto 1930. Questo castello era la residenza della famiglia della madre.
Casa reale di Windsor e Margaret, contessa di Snowdon · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Margaret, contessa di Snowdon ·
Maria di Teck
La principessa Von Teck del regno del Württemberg nacque e fu allevata nel Regno Unito. I suoi genitori erano Francesco, duca di Teck, di origine tedesca, e la principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro della famiglia reale britannica.
Casa reale di Windsor e Maria di Teck · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Maria di Teck ·
Peter Phillips
Essendo nipote in linea femminile della regina, non ha diritto a un titolo nobiliare e rimane quindi un membro minore della famiglia reale britannica.
Casa reale di Windsor e Peter Phillips · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Peter Phillips ·
Richard, duca di Gloucester
Il principe Richard, duca di Gloucester, membro della casa Windsor in quanto figlio del principe Henry, precedente duca di Gloucester e nipote del re Giorgio V del Regno Unito è il più giovane dei nipoti del re Giorgio V e cugino della regina Elisabetta II del Regno Unito.
Casa reale di Windsor e Richard, duca di Gloucester · David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon e Richard, duca di Gloucester ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
- Che cosa ha in comune Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
- Analogie tra Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
Confronto tra Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
Casa reale di Windsor ha 103 relazioni, mentre David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon ha 62. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.48% = 14 / (103 + 62).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Casa reale di Windsor e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: