Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Casale Monferrato e Cereseto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Casale Monferrato e Cereseto

Casale Monferrato vs. Cereseto

Casale Monferrato (IPA:, Casal Monfrà in piemontese, Casà in dialetto monferrino) è un comune italiano di 34.026 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Cereseto (Ciarzin in piemontese) è un comune italiano di 409 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Analogie tra Casale Monferrato e Cereseto

Casale Monferrato e Cereseto hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Asti, Comune (Italia), Democrazia Cristiana, Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara, Lingua piemontese, Moncalvo, Monferrato, Ozzano Monferrato, Piemonte, Pontestura, Provincia di Alessandria.

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Asti e Casale Monferrato · Asti e Cereseto · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Casale Monferrato e Comune (Italia) · Cereseto e Comune (Italia) · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Casale Monferrato e Democrazia Cristiana · Cereseto e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara

La ferrovia Castagnole-Asti-Mortara è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale a scartamento ordinario che collega il nodo ferroviario di Castagnole delle Lanze a quello di Asti e a Mortara passando per Casale Monferrato.

Casale Monferrato e Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara · Cereseto e Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Casale Monferrato e Lingua piemontese · Cereseto e Lingua piemontese · Mostra di più »

Moncalvo

Moncalvo (Moncalv in piemontese) è un comune italiano di 2.967 abitanti della provincia di Asti.

Casale Monferrato e Moncalvo · Cereseto e Moncalvo · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Casale Monferrato e Monferrato · Cereseto e Monferrato · Mostra di più »

Ozzano Monferrato

Ozzano Monferrato (Ausan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, sito nel Monferrato Casalese, a circa 10 chilometri da Casale Monferrato.

Casale Monferrato e Ozzano Monferrato · Cereseto e Ozzano Monferrato · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Casale Monferrato e Piemonte · Cereseto e Piemonte · Mostra di più »

Pontestura

Pontestura (Pundastüra in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Casale Monferrato e Pontestura · Cereseto e Pontestura · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Casale Monferrato e Provincia di Alessandria · Cereseto e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Casale Monferrato e Cereseto

Casale Monferrato ha 382 relazioni, mentre Cereseto ha 22. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.72% = 11 / (382 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Casale Monferrato e Cereseto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »