Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca

Casato degli Oldenburg vs. Dagmar di Danimarca

Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee. Nata a Copenaghen, apparteneva ad un ramo cadetto principesco relativamente povero.

Analogie tra Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca

Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Altezza reale, Cristiano IX di Danimarca, Danimarca, Impero russo, Nicola II di Russia, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Altezza reale

Il titolo di sua altezza reale (abbreviato al singolare come S.A.R. e, al plurale, loro altezze reali, abbreviato in LL.AA.RR.) è il trattamento posto prima del nome di alcuni membri di famiglie reali, solitamente scritto con maiuscole di cortesia.

Altezza reale e Casato degli Oldenburg · Altezza reale e Dagmar di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano IX di Danimarca

Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese.

Casato degli Oldenburg e Cristiano IX di Danimarca · Cristiano IX di Danimarca e Dagmar di Danimarca · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Casato degli Oldenburg e Danimarca · Dagmar di Danimarca e Danimarca · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Casato degli Oldenburg e Impero russo · Dagmar di Danimarca e Impero russo · Mostra di più »

Nicola II di Russia

Il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie (Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e di Lituania; erede di Norvegia; signore e sovrano di Iberia, dell'Armenia e del Turkestan; duca dello Schleswig-Holstein, dello Stormarn, di Dithmarschen e dell'Oldenburg».

Casato degli Oldenburg e Nicola II di Russia · Dagmar di Danimarca e Nicola II di Russia · Mostra di più »

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia e la deposta casata reale di Grecia.

Casato degli Oldenburg e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg · Dagmar di Danimarca e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca

Casato degli Oldenburg ha 71 relazioni, mentre Dagmar di Danimarca ha 145. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.78% = 6 / (71 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Casato degli Oldenburg e Dagmar di Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »