Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano

Cascina Sant'Ambrogio vs. Catasto Teresiano

La Cascina Sant'Ambrogio è, se si tiene conto dell'evoluzione che ha subito il sito nel corso dei secoli, la cascina più antica di Brugherio. Il Catasto Teresiano o Catasto "Carlo VI" (in tedesco Mailänder Kataster che significa catasto milanese) fu una monumentale opera di censimento di tutte le proprietà fondiarie del Ducato di Milano svoltasi in un arco temporale di oltre quarant'anni, dal 1718 al 1760.

Analogie tra Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano

Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Pertica (unità di misura).

Pertica (unità di misura)

La pertica è una unità di misura di lunghezza usata dagli antichi Romani.

Cascina Sant'Ambrogio e Pertica (unità di misura) · Catasto Teresiano e Pertica (unità di misura) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano

Cascina Sant'Ambrogio ha 63 relazioni, mentre Catasto Teresiano ha 28. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.10% = 1 / (63 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cascina Sant'Ambrogio e Catasto Teresiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »