Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cassio Dione e Conquista della Britannia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cassio Dione e Conquista della Britannia

Cassio Dione vs. Conquista della Britannia

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia. La conquista romana della Britannia iniziò sistematicamente nel 43 d.C., per volere dell'imperatore Claudio.

Analogie tra Cassio Dione e Conquista della Britannia

Cassio Dione e Conquista della Britannia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Claudio, Gaio Giulio Cesare, Proconsole, Senato romano, Settimio Severo, Storia romana (Cassio Dione).

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Cassio Dione e Claudio · Claudio e Conquista della Britannia · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Cassio Dione e Gaio Giulio Cesare · Conquista della Britannia e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Cassio Dione e Proconsole · Conquista della Britannia e Proconsole · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Cassio Dione e Senato romano · Conquista della Britannia e Senato romano · Mostra di più »

Settimio Severo

L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone e con Traiano).

Cassio Dione e Settimio Severo · Conquista della Britannia e Settimio Severo · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Cassio Dione e Storia romana (Cassio Dione) · Conquista della Britannia e Storia romana (Cassio Dione) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cassio Dione e Conquista della Britannia

Cassio Dione ha 63 relazioni, mentre Conquista della Britannia ha 170. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.58% = 6 / (63 + 170).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cassio Dione e Conquista della Britannia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »