Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Castel Paganica e Pizzoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castel Paganica e Pizzoli

Castel Paganica vs. Pizzoli

Castel Paganica è una frazione del comune italiano di Montereale, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Pìzzoli (Pizzuli in dialetto aquilano) è un comune italiano di 4.589 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Castel Paganica e Pizzoli

Castel Paganica e Pizzoli hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Autostrada A24 (Italia), Comune (Italia), Frazione (geografia), L'Aquila, Monte Mozzano, Montereale, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Provincia dell'Aquila, Roma, Strada statale 260 Picente, Terremoto dell'Aquila del 1703, XVI secolo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Castel Paganica · Abruzzo e Pizzoli · Mostra di più »

Autostrada A24 (Italia)

L'autostrada A24, nota anche come Strada dei Parchi, collega Roma a Teramo, passando per L'Aquila.

Autostrada A24 (Italia) e Castel Paganica · Autostrada A24 (Italia) e Pizzoli · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Castel Paganica e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Pizzoli · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Castel Paganica e Frazione (geografia) · Frazione (geografia) e Pizzoli · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Castel Paganica e L'Aquila · L'Aquila e Pizzoli · Mostra di più »

Monte Mozzano

Il Monte Mozzano è una montagna, appartenente ai Monti dell'Alto Aterno, sita nel territorio dei comuni di Montereale, Capitignano e de L'Aquila (frazione Paganica).

Castel Paganica e Monte Mozzano · Monte Mozzano e Pizzoli · Mostra di più »

Montereale

Montereale è un comune italiano di 2.486 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Castel Paganica e Montereale · Montereale e Pizzoli · Mostra di più »

Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un comprensorio istituito nel 1991, terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale.

Castel Paganica e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Pizzoli · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Castel Paganica e Provincia dell'Aquila · Pizzoli e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Castel Paganica e Roma · Pizzoli e Roma · Mostra di più »

Strada statale 260 Picente

La strada statale 260 Picente (SS 260), ora strada regionale 260 Picente (SR 260) nel Lazio e già in parte nuova strada ANAS 295 Variante tra Pizzoli e Barete (NSA 295), è una strada statale e regionale italiana che attraversa la valle dell'Aterno nel tratto tra L'Aquila e Amatrice collegando direttamente l'entroterra abruzzese con quello marchigiano.

Castel Paganica e Strada statale 260 Picente · Pizzoli e Strada statale 260 Picente · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 1703

Il terremoto dell'Aquila del 1703, conosciuto popolarmente come il Grande Terremoto, è stato un insieme di eventi sismici verificatisi nel 1703 nell'alta valle dell'Aterno e nell'intera parte settentrionale dell'Abruzzo Ulteriore.

Castel Paganica e Terremoto dell'Aquila del 1703 · Pizzoli e Terremoto dell'Aquila del 1703 · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Castel Paganica e XVI secolo · Pizzoli e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castel Paganica e Pizzoli

Castel Paganica ha 21 relazioni, mentre Pizzoli ha 117. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 9.42% = 13 / (21 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castel Paganica e Pizzoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »