Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala

Castelli di Romeo e Giulietta vs. Della Scala

Il Castello della Villa e il Castello della Bellaguardia, popolarmente conosciuti rispettivamente come Castello di Romeo e Castello di Giulietta, sono due manieri nel territorio di Montecchio Maggiore. I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Analogie tra Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala

Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Antonio della Scala, Cangrande II della Scala, Castelli degli Scaligeri, Castelvecchio (Verona), Da Carrara, Della Scala, Ezzelino III da Romano, Firenze, Gian Galeazzo Visconti, Lago di Garda, Montebello Vicentino, Montecchi, Montecchio Maggiore, Padova, Sirmione, Venezia, Verona, Vicenza.

Antonio della Scala

Figlio naturale di Cansignorio della Scala e di una tale Margherita dei Pittati, ebbe un'ottima educazione sotto la guida dell'umanista Marzagaia il quale, pur riconoscendone le notevoli doti, non riuscì a correggere le sue inclinazioni violente.

Antonio della Scala e Castelli di Romeo e Giulietta · Antonio della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Cangrande II della Scala

Cangrande II fu signore di Verona dal 1351 fino alla sua morte.

Cangrande II della Scala e Castelli di Romeo e Giulietta · Cangrande II della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Castelli degli Scaligeri

Geograficamente, i castelli degli Scaligeri erano distribuiti a est del lago di Garda, lungo le pendici delle Alpi, tra Verona e Bassano del Grappa e nella Pianura Padana a sud di Verona.

Castelli degli Scaligeri e Castelli di Romeo e Giulietta · Castelli degli Scaligeri e Della Scala · Mostra di più »

Castelvecchio (Verona)

Castelvecchio, originariamente chiamato Castello di San Martino in Aquaro, è un castello di Verona attualmente adibito a ospitare il museo civico, è il più importante monumento militare della signoria Scaligera.

Castelli di Romeo e Giulietta e Castelvecchio (Verona) · Castelvecchio (Verona) e Della Scala · Mostra di più »

Da Carrara

La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana.

Castelli di Romeo e Giulietta e Da Carrara · Da Carrara e Della Scala · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala · Della Scala e Della Scala · Mostra di più »

Ezzelino III da Romano

Fu politico e condottiero ghibellino, alleato di Federico II di Svevia.

Castelli di Romeo e Giulietta e Ezzelino III da Romano · Della Scala e Ezzelino III da Romano · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Castelli di Romeo e Giulietta e Firenze · Della Scala e Firenze · Mostra di più »

Gian Galeazzo Visconti

Figlio di Galeazzo II e Bianca di Savoia, fin da giovane diede prova di grande sagacia e di speciali attitudini militari.

Castelli di Romeo e Giulietta e Gian Galeazzo Visconti · Della Scala e Gian Galeazzo Visconti · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Castelli di Romeo e Giulietta e Lago di Garda · Della Scala e Lago di Garda · Mostra di più »

Montebello Vicentino

Montebello Vicentino (Montebeło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Montebello Vicentino · Della Scala e Montebello Vicentino · Mostra di più »

Montecchi

I Montecchi o Monticoli sono stati una delle principali famiglie di Montecchio Maggiore, e diedero un importante contributo alla storia basso medioevale della città di Montecchio.

Castelli di Romeo e Giulietta e Montecchi · Della Scala e Montecchi · Mostra di più »

Montecchio Maggiore

Montecchio Maggiore (Montécio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Montecchio Maggiore · Della Scala e Montecchio Maggiore · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Padova · Della Scala e Padova · Mostra di più »

Sirmione

Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda.

Castelli di Romeo e Giulietta e Sirmione · Della Scala e Sirmione · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Venezia · Della Scala e Venezia · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Verona · Della Scala e Verona · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Castelli di Romeo e Giulietta e Vicenza · Della Scala e Vicenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala

Castelli di Romeo e Giulietta ha 95 relazioni, mentre Della Scala ha 161. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.03% = 18 / (95 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castelli di Romeo e Giulietta e Della Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »