Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione

Castello Scaligero (Sirmione) vs. Sirmione

Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d'accesso al centro storico di Sirmione. Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda.

Analogie tra Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione

Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Darsena, Della Scala, Lago di Garda, Maschio (architettura), Mastino I della Scala, Merlo (architettura), Peschiera del Garda, Verona, XIII secolo, XIV secolo, XVI secolo.

Darsena

Una darsena è in generale un bacino acqueo artificiale utilizzato per l'ormeggio e il rimessaggio di imbarcazioni.

Castello Scaligero (Sirmione) e Darsena · Darsena e Sirmione · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Castello Scaligero (Sirmione) e Della Scala · Della Scala e Sirmione · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Castello Scaligero (Sirmione) e Lago di Garda · Lago di Garda e Sirmione · Mostra di più »

Maschio (architettura)

Il maschio o mastio è una torre, comune nei castelli medievali, caratterizzata da un'altezza superiore alle altre.

Castello Scaligero (Sirmione) e Maschio (architettura) · Maschio (architettura) e Sirmione · Mostra di più »

Mastino I della Scala

Figlio di Jacopino della Scala, fu podestà di Cerea e di Verona nel 1259, Capitano del Popolo di Verona dal 1260 e capitano della Casa dei Mercanti dal 1261 al 1269.

Castello Scaligero (Sirmione) e Mastino I della Scala · Mastino I della Scala e Sirmione · Mostra di più »

Merlo (architettura)

Il merlo è un elemento tipico dell'architettura militare medievale.

Castello Scaligero (Sirmione) e Merlo (architettura) · Merlo (architettura) e Sirmione · Mostra di più »

Peschiera del Garda

Peschiera del Garda (Peschiera o Pischéra in dialetto veronese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Castello Scaligero (Sirmione) e Peschiera del Garda · Peschiera del Garda e Sirmione · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Castello Scaligero (Sirmione) e Verona · Sirmione e Verona · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Castello Scaligero (Sirmione) e XIII secolo · Sirmione e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Castello Scaligero (Sirmione) e XIV secolo · Sirmione e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Castello Scaligero (Sirmione) e XVI secolo · Sirmione e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione

Castello Scaligero (Sirmione) ha 22 relazioni, mentre Sirmione ha 182. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.39% = 11 / (22 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castello Scaligero (Sirmione) e Sirmione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »