Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello di Villandry e Filippo II di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castello di Villandry e Filippo II di Francia

Castello di Villandry vs. Filippo II di Francia

Il castello di Villandry è situato a Villandry, dipartimento Indre e Loira, Francia. Era figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

Analogie tra Castello di Villandry e Filippo II di Francia

Castello di Villandry e Filippo II di Francia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Angiò, Aquitania, Bretagna, Enrico II d'Inghilterra, Francia, Maine e Loira, Normandia, Plantageneti, Poitou, Turenna.

Angiò

L'Angiò (in francese Anjou) è un'antica provincia francese, che corrisponde all'attuale dipartimento del Maine e Loira.

Angiò e Castello di Villandry · Angiò e Filippo II di Francia · Mostra di più »

Aquitania

L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) era una regione della Francia sud-occidentale.

Aquitania e Castello di Villandry · Aquitania e Filippo II di Francia · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Bretagna e Castello di Villandry · Bretagna e Filippo II di Francia · Mostra di più »

Enrico II d'Inghilterra

Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi.

Castello di Villandry e Enrico II d'Inghilterra · Enrico II d'Inghilterra e Filippo II di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Castello di Villandry e Francia · Filippo II di Francia e Francia · Mostra di più »

Maine e Loira

Il Maine e Loira è un dipartimento francese della valle della Loira, situato nella regione dei Pays de la Loire.

Castello di Villandry e Maine e Loira · Filippo II di Francia e Maine e Loira · Mostra di più »

Normandia

La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).

Castello di Villandry e Normandia · Filippo II di Francia e Normandia · Mostra di più »

Plantageneti

I Plantageneti furono una casata comitale medievale, anche chiamati seconda casa d'Angiò o Angiò-Plantageneti.

Castello di Villandry e Plantageneti · Filippo II di Francia e Plantageneti · Mostra di più »

Poitou

Il Poitou è una provincia storica francese, comprendente gli attuali dipartimenti della Vandea, del Deux-Sèvres e della Vienne, con capoluogo Poitiers; oggi è parzialmente compreso nella regione del Poitou-Charentes.

Castello di Villandry e Poitou · Filippo II di Francia e Poitou · Mostra di più »

Turenna

La Turenna (in francese Touraine) è un'antica provincia francese situata nel bacino della Loira, con capoluogo Tours.

Castello di Villandry e Turenna · Filippo II di Francia e Turenna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castello di Villandry e Filippo II di Francia

Castello di Villandry ha 28 relazioni, mentre Filippo II di Francia ha 302. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.03% = 10 / (28 + 302).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castello di Villandry e Filippo II di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »