Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Castra vs. Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi. Il termine è stato utilizzato fino al basso medioevo per indicare un luogo fortificato, ovvero anche un abitato con fortificazioni, ed è stato ripreso in varie forme nel nome di numerose città. La storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 509 a.C. ed il 27 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata da una repubblica oligarchica e che consiste nel passaggio dalla monarchia alla Repubblica e da quest'ultima al Principato.

Analogie tra Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Annales (Tacito), Assedio di Veio, Augusto, Battaglia di Benevento (275 a.C.), Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Cantabria, Cittadinanza romana, Colonia romana, Commentarii de bello civili, Commentarii de bello Gallico, Conquista della Gallia, Console (storia romana), Edward Luttwak, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Guerre pirriche, Historiae (Tacito), III secolo a.C., Impero romano, Legionario romano, Legione romana, Limes (storia romana), Municipio (storia romana), Pirro, Polibio, Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Repubblica romana, Storie (Polibio), ..., Tito Livio, Veio, 29 a.C., 396 a.C.. Espandi índice (4 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).

Ab Urbe condita libri e Castra · Ab Urbe condita libri e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Annales (Tacito)

Annales è un'opera storiografica scritta dopo le Historiae da Tacito che descrive in modo annalistico le vicende dell'Impero romano dagli ultimi anni del principato di Augusto fino alla morte di Nerone, raccontando gli avvenimenti dal 14 d.C. al 68 d.C. Quindi, dal punto di vista temporale, l'opera copre i regni dei primi quattro imperatori romani succeduti ad Augusto; le parti giunte fino ai nostri giorni riguardano soprattutto i regni di Tiberio, Claudio e Nerone.

Annales (Tacito) e Castra · Annales (Tacito) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Assedio di Veio

La caduta di Veio viene datata approssimativamente nel 396 a.C. La nostra fonte principale è costituita dal Libro V di Ab Urbe condita libri di Tito Livio.

Assedio di Veio e Castra · Assedio di Veio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Augusto e Castra · Augusto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Benevento (275 a.C.)

La battaglia di Benevento ebbe luogo nel 275 a.C. presso la città allora chiamata Malevento, e fu l'episodio conclusivo delle guerre pirriche combattute da Pirro, re dell'Epiro, contro i Romani.

Battaglia di Benevento (275 a.C.) e Castra · Battaglia di Benevento (275 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Castra · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cantabria

La Cantabria è una comunità autonoma della Spagna, coincidente con l'omonima provincia. Confina a est con i Paesi Baschi (provincia di Biscaglia), a sud con la Castiglia e León (province di León, Palencia, e Burgos), a ovest con le Asturie, e a nord con il mar Cantabrico.

Cantabria e Castra · Cantabria e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Castra e Cittadinanza romana · Cittadinanza romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Castra e Colonia romana · Colonia romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Commentarii de bello civili

Il De bello civili ("La guerra civile"), da non confondere con il Bellum civile o Pharsalia di Lucano, è la seconda opera di Gaio Giulio Cesare conservatasi.

Castra e Commentarii de bello civili · Commentarii de bello civili e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Castra e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Castra e Conquista della Gallia · Conquista della Gallia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Castra e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Edward Luttwak

Luttwak è nato ad Arad in Romania da una famiglia ebraica che dopo la seconda guerra mondiale si rifugiò in Italia per scappare dai sovietici.

Castra e Edward Luttwak · Edward Luttwak e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Esercito romano

Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.

Castra e Esercito romano · Esercito romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Castra e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerre pirriche

Le Guerre pirriche furono un conflitto che vide tra il 280 a.C. ed il 275 a.C. la Repubblica romana affrontare l'esercito del re epirota, Pirro, a capo di una coalizione greco-italica.

Castra e Guerre pirriche · Guerre pirriche e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Historiae (Tacito)

Le Historiae (Storie) di Tacito sono un'opera di storiografia scritta intorno al 105 d.C. e riguardante gli avvenimenti degli anni dal 69 al 96 d.C. (cioè a partire dall'impero di Galba fino alla morte di Domiziano).

Castra e Historiae (Tacito) · Historiae (Tacito) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Castra e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Castra e Impero romano · Impero romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Legionario romano

Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.

Castra e Legionario romano · Legionario romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Castra e Legione romana · Legione romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Limes (storia romana)

Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.

Castra e Limes (storia romana) · Limes (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Municipio (storia romana)

Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.

Castra e Municipio (storia romana) · Municipio (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Pirro

Appartenente alla casa degli Eacidi (che dichiarava di discendere da Neottolemo, figlio di Achille) e imparentata agli Argeadi e quindi ad Alessandro Magno, dal 306 a.C. fu re della sua gente, i Molossi, tribù preponderante dell'antico Epiro nei periodi 288-285 a.C. e 273-272 a.C. La storia lo accredita come uno dei principali antagonisti della Repubblica romana.

Castra e Pirro · Pirro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Castra e Polibio · Polibio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Provincia (storia romana)

La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).

Castra e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).

Castra e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Castra e Repubblica romana · Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Storie (Polibio)

Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).

Castra e Storie (Polibio) · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Storie (Polibio) · Mostra di più »

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Castra e Tito Livio · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tito Livio · Mostra di più »

Veio

Veio (in latino Veii, in etrusco Vei) fu un'importante città etrusca, situata nel centro della penisola italiana le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio nella Valle del Tevere.

Castra e Veio · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Veio · Mostra di più »

29 a.C.

Nessuna descrizione.

29 a.C. e Castra · 29 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

396 a.C.

Nessuna descrizione.

396 a.C. e Castra · 396 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Castra ha 206 relazioni, mentre Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana ha 558. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 4.45% = 34 / (206 + 558).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: