Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castrolibero e Cerisano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Castrolibero e Cerisano

Castrolibero vs. Cerisano

Castrolibero è un comune di 9.818 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Cerisano è un comune di 3.143 abitanti della provincia di Cosenza.

Analogie tra Castrolibero e Cerisano

Castrolibero e Cerisano hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cosenza, Marano Principato, Mendicino, Provincia di Cosenza, Rende.

Cosenza

Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Castrolibero e Cosenza · Cerisano e Cosenza · Mostra di più »

Marano Principato

Marano Principato (Marànu oppure 'U Principàtu in calabrese) è un comune di 3.196 abitanti della provincia di Cosenza.

Castrolibero e Marano Principato · Cerisano e Marano Principato · Mostra di più »

Mendicino

Mendicino (Mennicìnu in calabrese) è una città italiana di 9.491 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Castrolibero e Mendicino · Cerisano e Mendicino · Mostra di più »

Provincia di Cosenza

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza (pruvincia i Cusenza in dialetto cosentino) è una provincia italiana della Calabria.

Castrolibero e Provincia di Cosenza · Cerisano e Provincia di Cosenza · Mostra di più »

Rende

Rende (IPA:, Arinde in antichità, Αρίνδη in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Castrolibero e Rende · Cerisano e Rende · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Castrolibero e Cerisano

Castrolibero ha 38 relazioni, mentre Cerisano ha 19. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 8.77% = 5 / (38 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Castrolibero e Cerisano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »