Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano

Catacombe di San Callisto vs. Catacombe di San Sebastiano

Le catacombe di San Callisto fanno parte del cosiddetto complesso callistiano, un'area di circa 30 ettari compresa tra la via Appia Antica, la via Ardeatina e la via delle Sette Chiese, a Roma, che ospita diverse aree funerarie e catacombali. Le catacombe di San Sebastiano sono un cimitero ipogeo di Roma, posto lungo la via Appia Antica, nel quartiere Ardeatino.

Analogie tra Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano

Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Catacombe, II secolo, III secolo, IV secolo, IX secolo, Lazio, Martire, Papa Damaso I, Provincia di Roma, Roma, Via Appia, VII secolo.

Catacombe

Le catacombe erano delle aree cimiteriali sotterranee utilizzate nell'antichità.

Catacombe e Catacombe di San Callisto · Catacombe e Catacombe di San Sebastiano · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Catacombe di San Callisto e II secolo · Catacombe di San Sebastiano e II secolo · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Catacombe di San Callisto e III secolo · Catacombe di San Sebastiano e III secolo · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Catacombe di San Callisto e IV secolo · Catacombe di San Sebastiano e IV secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Catacombe di San Callisto e IX secolo · Catacombe di San Sebastiano e IX secolo · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Catacombe di San Callisto e Lazio · Catacombe di San Sebastiano e Lazio · Mostra di più »

Martire

Il martire (dal greco μάρτυς - testimone) è colui che ha testimoniato la propria fede o ideale nonostante la persecuzione, senza quindi abiurarla, anche a costo di eventuali pene corporali o morte.

Catacombe di San Callisto e Martire · Catacombe di San Sebastiano e Martire · Mostra di più »

Papa Damaso I

Figlio dell'iberico Antonio (prete aggregato alla chiesa di San Lorenzo) e di una certa Laurentia, si è ritenuto per molto tempo che fosse nato nell'attuale Portogallo, ma ricerche storiche più recenti sembrano indicare che egli possa essere nato a Roma; di certo crebbe a Roma al servizio della chiesa di San Lorenzo martire.

Catacombe di San Callisto e Papa Damaso I · Catacombe di San Sebastiano e Papa Damaso I · Mostra di più »

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata - fino al 31 dicembre 2014 - una provincia italiana, la più popolosa del Paese.

Catacombe di San Callisto e Provincia di Roma · Catacombe di San Sebastiano e Provincia di Roma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Catacombe di San Callisto e Roma · Catacombe di San Sebastiano e Roma · Mostra di più »

Via Appia

La via Appia era una strada romana che collegava Roma a ''Brundisium'' (Brindisi), uno tra i più importanti porti dell'Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Catacombe di San Callisto e Via Appia · Catacombe di San Sebastiano e Via Appia · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Catacombe di San Callisto e VII secolo · Catacombe di San Sebastiano e VII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano

Catacombe di San Callisto ha 59 relazioni, mentre Catacombe di San Sebastiano ha 71. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 9.23% = 12 / (59 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catacombe di San Callisto e Catacombe di San Sebastiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »