Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis

Catalogo Fonit Cetra vs. Edoardo De Angelis

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Fonit Cetra. Uno dei più noti cantautori italiani, nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con molti tra i più grandi nomi della canzone d'autore italiana; è stato anche produttore e discografico, ed è entrato nella storia della musica leggera italiana come autore della celebre Lella, che è diventata un evergreen della canzone d'autore italiana (reincisa da moltissimi interpreti).

Analogie tra Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis

Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo Minghi, Ciao 2001, Edoardo Vianello, Fonit Cetra, Franco Simone, Gara di sogni, Gigi Proietti, I Vianella, Luca Barbarossa, Lucio Dalla, Mario Castelnuovo, Marisa Sannia, Sergio Endrigo.

Amedeo Minghi

Ultimo di sei figli, cresce nel rione Prati ed inizia l'attività musicale formando con alcuni amici il complesso beat I Noemi: per il gruppo, di cui è voce solista, scrive la sua prima canzone, intitolata Una cosa stupida, che viene proposta senza risultato alla RCA Italianahttp://www.glink.it/fc06/0630fc/0630fc68.htm.

Amedeo Minghi e Catalogo Fonit Cetra · Amedeo Minghi e Edoardo De Angelis · Mostra di più »

Ciao 2001

Ciao 2001 fu una rivista settimanale italiana degli anni settanta e anni ottanta di argomento musicale.

Catalogo Fonit Cetra e Ciao 2001 · Ciao 2001 e Edoardo De Angelis · Mostra di più »

Edoardo Vianello

Assieme a Nico Fidenco, Gianni Meccia e Jimmy Fontana, Vianello può considerarsi esponente di una "Scuola romana" dei cantautori, che faceva capo alla RCA di Vincenzo Micocci e si contrappone alla Scuola genovese per un genere più spiritoso e disimpegnato, che si presta maggiormente alla fruizione estiva e al ballo.

Catalogo Fonit Cetra e Edoardo Vianello · Edoardo De Angelis e Edoardo Vianello · Mostra di più »

Fonit Cetra

La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1957 e il 1998.

Catalogo Fonit Cetra e Fonit Cetra · Edoardo De Angelis e Fonit Cetra · Mostra di più »

Franco Simone

Nato ad Acquarica del Capo nel Salento, sesto di nove figli, dopo gli studi al Liceo Classico "Dante" di Casarano, si iscrisse alla facoltà di Ingegneria alla Sapienza di Roma.

Catalogo Fonit Cetra e Franco Simone · Edoardo De Angelis e Franco Simone · Mostra di più »

Gara di sogni

Gara di sogni è un album di Edoardo De Angelis, pubblicato nel 1992.

Catalogo Fonit Cetra e Gara di sogni · Edoardo De Angelis e Gara di sogni · Mostra di più »

Gigi Proietti

Fa parte di quella cerchia di artisti di formazione teatrale, campo nel quale ha mietuto notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta.

Catalogo Fonit Cetra e Gigi Proietti · Edoardo De Angelis e Gigi Proietti · Mostra di più »

I Vianella

I Vianella sono stati un duo costituito da Edoardo Vianello e Wilma Goich, attivo per tutti gli anni settanta.

Catalogo Fonit Cetra e I Vianella · Edoardo De Angelis e I Vianella · Mostra di più »

Luca Barbarossa

Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani.

Catalogo Fonit Cetra e Luca Barbarossa · Edoardo De Angelis e Luca Barbarossa · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Catalogo Fonit Cetra e Lucio Dalla · Edoardo De Angelis e Lucio Dalla · Mostra di più »

Mario Castelnuovo

Il padre, Nino (da non confondersi con l'omonimo attore), era un pittore lombardo mentre la madre era nativa di Celle sul Rigo, paesino della provincia senese a cui Castelnuovo in seguito dedicherà la canzone 160 km da Roma.

Catalogo Fonit Cetra e Mario Castelnuovo · Edoardo De Angelis e Mario Castelnuovo · Mostra di più »

Marisa Sannia

Nota per alcuni successi di musica leggera negli anni sessanta, è stata interprete di canzoni d'autore, attrice e ha poi iniziato una ricerca artistica che l'ha portata a diventare un'apprezzata cantautrice in lingua sarda.

Catalogo Fonit Cetra e Marisa Sannia · Edoardo De Angelis e Marisa Sannia · Mostra di più »

Sergio Endrigo

Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinicius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.

Catalogo Fonit Cetra e Sergio Endrigo · Edoardo De Angelis e Sergio Endrigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis

Catalogo Fonit Cetra ha 911 relazioni, mentre Edoardo De Angelis ha 106. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.28% = 13 / (911 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo Fonit Cetra e Edoardo De Angelis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »