Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III

Catalogo Fonit Cetra vs. Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Fonit Cetra. Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III è il quinto e ultimo album inciso da Fred Buscaglione.

Analogie tra Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III

Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Asternovas, Bruno Pallesi, Cetra (etichetta discografica), Claudio Villa, Domenico Modugno, Fatima Robin's, Fred Buscaglione, Gino Latilla, Nel blu dipinto di blu, Pianoforte, Ricordo di Fred.

Asternovas

Gli Asternovas sono stati l'orchestra che accompagnava nelle esibizioni dal vivo e nei dischi Fred Buscaglione.

Asternovas e Catalogo Fonit Cetra · Asternovas e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Bruno Pallesi

Inizia la carriera di cantante in radio durante la seconda guerra mondiale, incidendo per La Voce del Padrone.

Bruno Pallesi e Catalogo Fonit Cetra · Bruno Pallesi e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Cetra (etichetta discografica)

La Cetra è stata una etichetta discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.

Catalogo Fonit Cetra e Cetra (etichetta discografica) · Cetra (etichetta discografica) e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Claudio Villa

Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome.

Catalogo Fonit Cetra e Claudio Villa · Claudio Villa e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Catalogo Fonit Cetra e Domenico Modugno · Domenico Modugno e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Fatima Robin's

È conosciuta per essere stata la moglie del cantante e musicista italiano Fred Buscaglione dal 1953 al 1959.

Catalogo Fonit Cetra e Fatima Robin's · Fatima Robin's e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Fred Buscaglione

Nato a Torino da una famiglia originaria di Graglia, un paesino ora in provincia di Biella, era un bambino vivace e solare e il suo ricordo è vivo tra i vicini intervistati dai cronisti.

Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione · Fred Buscaglione e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III · Mostra di più »

Gino Latilla

Cresciuto alla scuola del padre (il cantante Mario Latilla), esordì negli anni della seconda guerra mondiale al Teatro Manzoni di Bologna con Mailù.

Catalogo Fonit Cetra e Gino Latilla · Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III e Gino Latilla · Mostra di più »

Nel blu dipinto di blu

Nel blu dipinto di blu, noto anche come Volare, è un brano musicale del 1958 scritto da Franco Migliacci e Domenico Modugno e da quest'ultimo originariamente interpretato.

Catalogo Fonit Cetra e Nel blu dipinto di blu · Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Catalogo Fonit Cetra e Pianoforte · Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III e Pianoforte · Mostra di più »

Ricordo di Fred

In seguito alla morte di Fred, il suo grande amico (e coautore di molte delle sue canzoni) Leo Chiosso pensò di dedicargli un disco commemorativo; erano passati pochi mesi dalla morte di Buscaglione, infatti questo disco uscì nello stesso anno, sempre su etichetta Cetra.

Catalogo Fonit Cetra e Ricordo di Fred · Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III e Ricordo di Fred · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III

Catalogo Fonit Cetra ha 911 relazioni, mentre Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III ha 32. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.17% = 11 / (911 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo Fonit Cetra e Fred Buscaglione & i suoi Asternovas III. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »