Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons

Catalogo Fonit Cetra vs. Gene Ammons

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Fonit Cetra. Figlio del pianista boogie-woogie Albert Ammons, cominciò a suonare e ad incidere proprio con il padre.

Analogie tra Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons

Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Art Blakey, Count Basie, Dexter Gordon, Donald Byrd, John Coltrane, Julian Cannonball Adderley, Kenny Burrell, Lester Young, Pepper Adams, Ron Carter, Sonny Stitt, Woody Herman.

Art Blakey

Insieme a Kenny Clarke, Max Roach e Buddy Rich, è stato uno degli inventori della tecnica batteristica applicata allo stile bebop.

Art Blakey e Catalogo Fonit Cetra · Art Blakey e Gene Ammons · Mostra di più »

Count Basie

William Allen Basie nacque il 21 agosto 1904, a Red Bank, nel New Jersey, USA.

Catalogo Fonit Cetra e Count Basie · Count Basie e Gene Ammons · Mostra di più »

Dexter Gordon

Fu un musicista jazz statunitense, virtuoso del sassofono tenore.

Catalogo Fonit Cetra e Dexter Gordon · Dexter Gordon e Gene Ammons · Mostra di più »

Donald Byrd

Influenzato agli inizi da trombettisti come Dizzy Gillespie, Clifford Brown e Miles Davis, nel corso del tempo ha elaborato un proprio stile originale.

Catalogo Fonit Cetra e Donald Byrd · Donald Byrd e Gene Ammons · Mostra di più »

John Coltrane

Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) degli anni sessanta, chiudendo il periodo del bop e aprendo quello del free jazz.

Catalogo Fonit Cetra e John Coltrane · Gene Ammons e John Coltrane · Mostra di più »

Julian Cannonball Adderley

Il nomignolo Cannonball (palla di cannone) è una versione storpiata del soprannome infantile cannibal (cannibale), che avevano affibbiato ad Adderley a causa della sua mole e del suo appetito.

Catalogo Fonit Cetra e Julian Cannonball Adderley · Gene Ammons e Julian Cannonball Adderley · Mostra di più »

Kenny Burrell

Chitarrista dotato di notevole spessore tecnico, elegante, dalle marcate influenze bebop ma capace di creare atmosfere cool, delicate e intense di sapore blues.

Catalogo Fonit Cetra e Kenny Burrell · Gene Ammons e Kenny Burrell · Mostra di più »

Lester Young

È famoso per il suo personalissimo stile come solista e per aver costituito un modello musicale per generazioni di jazzisti, sia quelli che avrebbero dato l'avvio al movimento bebop sia quelli che avrebbero definito il successivo cool jazz.

Catalogo Fonit Cetra e Lester Young · Gene Ammons e Lester Young · Mostra di più »

Pepper Adams

A differenza della maggior parte dei suoi colleghi sassofonisti, Adams si dedicò al sassofono baritono condividendo questa scelta con altri tre grandi solisti jazz: Harry Carney, Serge Chaloff e Gerry MulliganCarlo Boccadoro, Jazz! Einaudi, Torino 2006 pag.

Catalogo Fonit Cetra e Pepper Adams · Gene Ammons e Pepper Adams · Mostra di più »

Ron Carter

Ron Carter iniziò l'approccio alla musica all'età di dieci anni studiando il violoncello ed esibendosi in concerti da camera, e successivamente intraprese la Technical School di DetroitIan Carr, Digby Fairweather, Brian Priestley, Jazz - The Rough Guide 2nd ed., Rough Guide Ltd, London 2000, pag.

Catalogo Fonit Cetra e Ron Carter · Gene Ammons e Ron Carter · Mostra di più »

Sonny Stitt

Forse uno degli artisti più legati allo stile bebop di cui fu uno degli aderenti della prima ora, fu anche uno tra i più prolifici, incidendo più di 100 album nel corso della sua carriera, collaborando con gran parte dei protagonisti del jazz moderno.

Catalogo Fonit Cetra e Sonny Stitt · Gene Ammons e Sonny Stitt · Mostra di più »

Woody Herman

Herman è soprattutto noto per essere stato un formidabile scopritore di talenti e per aver entusiasticamente diretto una lunga serie di orchestre (chiamate "herds", cioè "mandrie" o "greggi" da un gioco di parole sul suo cognome: in inglese Herman si pronuncia come "herdsman", cioè "mandriano" o "pastore") che ebbero quasi sempre un grande successo anche dopo la fine dell'era delle big band (che vide il suo culmine tra gli anni venti e gli anni quaranta del XX secolo), allineando il proprio messaggio musicale alle tendenze della musica del periodo e rimanendo in attività fino quasi alla sua morte.

Catalogo Fonit Cetra e Woody Herman · Gene Ammons e Woody Herman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons

Catalogo Fonit Cetra ha 911 relazioni, mentre Gene Ammons ha 116. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.17% = 12 / (911 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo Fonit Cetra e Gene Ammons. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »