Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin

Catalogo Fonit Cetra vs. Johnny Griffin

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Fonit Cetra. Chiamato "The little giant" per la bassa statura, Griffin è uno dei solisti più focosi di tutta la storia del jazz.

Analogie tra Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin

Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Chicago, Gerry Mulligan, Jazz, John Coltrane, Max Roach, Quincy Jones, Sonny Rollins, Stan Getz, Thelonious Monk, Toots Thielemans.

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Catalogo Fonit Cetra e Chicago · Chicago e Johnny Griffin · Mostra di più »

Gerry Mulligan

Fin da molto giovane Mulligan suonò diversi tipi di strumento, dal pianoforte al clarinetto, per poi dedicarsi definitivamente a quello che lo rese famoso in tutto il mondo, il sax baritono.

Catalogo Fonit Cetra e Gerry Mulligan · Gerry Mulligan e Johnny Griffin · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Catalogo Fonit Cetra e Jazz · Jazz e Johnny Griffin · Mostra di più »

John Coltrane

Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) degli anni sessanta, chiudendo il periodo del bop e aprendo quello del free jazz.

Catalogo Fonit Cetra e John Coltrane · John Coltrane e Johnny Griffin · Mostra di più »

Max Roach

È considerato uno dei più importanti esponenti del suo strumento nella storia del jazz.

Catalogo Fonit Cetra e Max Roach · Johnny Griffin e Max Roach · Mostra di più »

Quincy Jones

Jones trascorre i primi anni della sua infanzia a Chicago, sua città natale, tra difficoltà economiche e la malattia mentale della madre Sara.

Catalogo Fonit Cetra e Quincy Jones · Johnny Griffin e Quincy Jones · Mostra di più »

Sonny Rollins

Rollins ha i primi contatti con la musica a undici anni, quando prende lezioni di pianoforte e di sassofono; dopo una breve esperienza con il sassofono contralto, passa permanentemente al sax tenore nel 1946, all'età di sedici anni.

Catalogo Fonit Cetra e Sonny Rollins · Johnny Griffin e Sonny Rollins · Mostra di più »

Stan Getz

Getz nacque a Filadelfia il 2 febbraio 1927 da genitori ebrei di origine ucraina e cominciò a suonare giovanissimo.

Catalogo Fonit Cetra e Stan Getz · Johnny Griffin e Stan Getz · Mostra di più »

Thelonious Monk

Uomo dominato dalla stranezza comportamentale, da un mutismo eccessivo e da un forte egocentrismo che inevitabilmente influenzarono la sua musica spesso screditata da critiche superficiali.

Catalogo Fonit Cetra e Thelonious Monk · Johnny Griffin e Thelonious Monk · Mostra di più »

Toots Thielemans

È uno dei più apprezzati armonicisti jazz di tutti i tempi.

Catalogo Fonit Cetra e Toots Thielemans · Johnny Griffin e Toots Thielemans · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin

Catalogo Fonit Cetra ha 911 relazioni, mentre Johnny Griffin ha 40. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.05% = 10 / (911 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo Fonit Cetra e Johnny Griffin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »