Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara

Catalogo Fonit Cetra vs. Riccardo Zara

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Fonit Cetra. È conosciuto per essere stato il cantante e bandleader del gruppo musicale I Cavalieri del Re, specializzato in sigle televisive di cartoni animati.

Analogie tra Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara

Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Lo Vecchio, Cantante, Cetra (etichetta discografica), Claudio Daiano, Mitzi Amoroso, Rock and roll, The Beatles, 45 giri.

Andrea Lo Vecchio

Si affaccia sulla scena musicale nei primi anni sessanta come cantautore, partecipando a vari concorsi canori, fino ad ottenere nel 1963 un contratto discografico con la CBS, che lo fa debuttare pubblicando i primi singoli.

Andrea Lo Vecchio e Catalogo Fonit Cetra · Andrea Lo Vecchio e Riccardo Zara · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Cantante e Catalogo Fonit Cetra · Cantante e Riccardo Zara · Mostra di più »

Cetra (etichetta discografica)

La Cetra è stata una etichetta discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.

Catalogo Fonit Cetra e Cetra (etichetta discografica) · Cetra (etichetta discografica) e Riccardo Zara · Mostra di più »

Claudio Daiano

Ha scritto i testi di molte canzoni entrate nella storia della musica leggera italiana, da Sei bellissima per Loredana Bertè (composta su musica di Gian Pietro Felisatti) a L'isola di Wight e Storia di periferia per i Dik Dik, da Un pugno di sabbia a Un giorno insieme, entrambe per i Nomadi, da Il volto della vita per Caterina Caselli a Un'ombra per Mina.

Catalogo Fonit Cetra e Claudio Daiano · Claudio Daiano e Riccardo Zara · Mostra di più »

Mitzi Amoroso

Diplomata in pianoforte, nel 1957 si iscrive alla S.I.A.E. Esordisce nei primi anni 60 come cantautrice per la Fonit con il brano Scendi alla mia fermata prodotto da Gianni Ravera.

Catalogo Fonit Cetra e Mitzi Amoroso · Mitzi Amoroso e Riccardo Zara · Mostra di più »

Rock and roll

Il rock and roll (spesso scritto anche con la grafia rock 'n' roll o rock & roll) è un genere della popular music nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta,Jim Dawson e Steve Propes, What Was The First Rock'n'Roll Record, 1992, ISBN 0-571-12939-0.

Catalogo Fonit Cetra e Rock and roll · Riccardo Zara e Rock and roll · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Catalogo Fonit Cetra e The Beatles · Riccardo Zara e The Beatles · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

45 giri e Catalogo Fonit Cetra · 45 giri e Riccardo Zara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara

Catalogo Fonit Cetra ha 911 relazioni, mentre Riccardo Zara ha 44. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.84% = 8 / (911 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo Fonit Cetra e Riccardo Zara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »