Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina vs. Musei Capitolini

Segue l'elenco completo dei dipinti della Pinacoteca Capitolina. I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².

Analogie tra Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Annibale Carracci, Battesimo di Cristo (Tiziano), Benvenuto Tisi da Garofalo, Buona ventura (Caravaggio Roma), Caravaggio, Cavalier d'Arpino, Daniele da Volterra, Diego Velázquez, Domenichino, Domenico Corvi, Dosso Dossi, Giovanni Francesco Romanelli, Giovanni Lanfranco, Giulio Romano, Guercino, Guido Reni, Mattia Preti, Peter Paul Rubens, Pietro da Cortona, Ritratto di Juan de Córdoba, San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj), Sepoltura e gloria di santa Petronilla, Tiziano Vecellio.

Annibale Carracci

In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del Rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.

Annibale Carracci e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina · Annibale Carracci e Musei Capitolini · Mostra di più »

Battesimo di Cristo (Tiziano)

Il Battesimo di Cristo è un dipinto a olio su tavola (115x89 cm) di Tiziano, databile al 1512 circa e conservato nei Musei Capitolini di Roma.

Battesimo di Cristo (Tiziano) e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina · Battesimo di Cristo (Tiziano) e Musei Capitolini · Mostra di più »

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Este. Il soprannome Garofalo deriva dal nome del paese in cui forse nacque e lui stesso occasionalmente firmava i suoi quadri con un piccolo disegno di un garofano.

Benvenuto Tisi da Garofalo e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina · Benvenuto Tisi da Garofalo e Musei Capitolini · Mostra di più »

Buona ventura (Caravaggio Roma)

Buona ventura è un dipinto a olio su tela realizzato tra il 1593 ed il 1594 dal Caravaggio. È conservato nella Pinacoteca Capitolina di Roma.

Buona ventura (Caravaggio Roma) e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina · Buona ventura (Caravaggio Roma) e Musei Capitolini · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.

Caravaggio e Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina · Caravaggio e Musei Capitolini · Mostra di più »

Cavalier d'Arpino

Tipico esponente del gusto tardo manierista, il Cesari è stato molto attivo in imprese decorative a Napoli e a Roma, dove si occupò anche di formare giovani pittori poi divenuti celebri, quali Guido Reni e Caravaggio.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Cavalier d'Arpino · Cavalier d'Arpino e Musei Capitolini · Mostra di più »

Daniele da Volterra

Studiò inizialmente con gli artisti senesi, Il Sodoma e Baldassarre Peruzzi. Sembra che abbia accompagnato quest'ultimo a Roma nel 1535 e l'abbia aiutato a dipingere gli affreschi nel Palazzo Massimo alle Colonne.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Daniele da Volterra · Daniele da Volterra e Musei Capitolini · Mostra di più »

Diego Velázquez

Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista. Tra il 1629 e il 1631 trascorse un anno e mezzo in Italia con l'intento di viaggiare e studiare le opere d'arte presenti nel paese, facendovi poi ritorno nel 1649.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Diego Velázquez · Diego Velázquez e Musei Capitolini · Mostra di più »

Domenichino

Fervente fautore del classicismo, nei suoi dipinti, dove il disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Domenichino · Domenichino e Musei Capitolini · Mostra di più »

Domenico Corvi

Giunto a Roma nel 1736, Corvi ebbe come maestro il pittore Francesco Mancini. Dopo una serie di lavori in patria e a Palestrina, Corvi cominciò ad ottenere importanti commissioni a Roma, per Palazzo Borghese, Palazzo Doria Pamphili, San Marco e il Palazzo dei Conservatori.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Domenico Corvi · Domenico Corvi e Musei Capitolini · Mostra di più »

Dosso Dossi

Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interprete.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Dosso Dossi · Dosso Dossi e Musei Capitolini · Mostra di più »

Giovanni Francesco Romanelli

Romanelli nacque a Viterbo da Laura de Angelis e Bartolomeo Romanelli. All'età di 14 anni, si recò a Roma per studiare per diventare un artista.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Giovanni Francesco Romanelli · Giovanni Francesco Romanelli e Musei Capitolini · Mostra di più »

Giovanni Lanfranco

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Giovanni Lanfranco · Giovanni Lanfranco e Musei Capitolini · Mostra di più »

Giulio Romano

Fu un artista completo, come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore, dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Giulio Romano · Giulio Romano e Musei Capitolini · Mostra di più »

Guercino

In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Guercino · Guercino e Musei Capitolini · Mostra di più »

Guido Reni

Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Guido Reni · Guido Reni e Musei Capitolini · Mostra di più »

Mattia Preti

Soprannominato anche il Cavaliere Calabrese, in quanto nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività nella città papale, fu attivo nella penisola italiana, in particolare a Roma e Napoli, e a Malta, dove lavorò per tutta la seconda parte della sua vita.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Mattia Preti · Mattia Preti e Musei Capitolini · Mostra di più »

Peter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Peter Paul Rubens · Musei Capitolini e Peter Paul Rubens · Mostra di più »

Pietro da Cortona

Fu attivo prevalentemente a Roma e Firenze nel corso del Seicento, sotto la protezione di alcune delle famiglie più importanti e influenti delle due città, vedendo il succedersi dei regni di sei papi, per conto dei quali lavorò dietro commessa diretta di ben quattro di loro: dapprima al seguito dei fratelli Marcello e Giulio Cesare Sacchetti, poi della famiglia Mattei, poi dei Barberini, sotto il pontificato di Urbano VIII, grazie al quale consolidò la sua posizione di artista tra i più importanti dell'epoca, successivamente della dinastia Medici, per i quali lavorò a Firenze, poi della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X, quindi Chigi, sotto papa Alessandro VII e infine Rospigliosi, sotto la reggenza di Clemente XI.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Pietro da Cortona · Musei Capitolini e Pietro da Cortona · Mostra di più »

Ritratto di Juan de Córdoba

Ritratto di Juan de Córdoba è un dipinto a olio su tela (67x50 cm) realizzato nel 1650 dal pittore Diego Velázquez. È conservato nei Musei Capitolini di Roma.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Ritratto di Juan de Córdoba · Musei Capitolini e Ritratto di Juan de Córdoba · Mostra di più »

San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj)

Il San Giovanni Battista (conosciuto anche come Giovane con un montone) è un dipinto a olio del 1602 di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Esiste in due versioni praticamente identiche, di cui solo una appartenente con sicurezza alla mano del pittore lombardo, quella conservata ai Musei Capitolini; l'altra, una copia in base ai risultati di una campagna diagnostica ad hoc, è alla galleria Doria Pamphilj di Roma (dove si trovano anche Riposo durante la fuga in Egitto e la Maddalena penitente).

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj) · Musei Capitolini e San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj) · Mostra di più »

Sepoltura e gloria di santa Petronilla

La Sepoltura e gloria di santa Petronilla è un dipinto olio su tela (720×423 cm) del Guercino, datato 1623 e conservato nei Musei capitolini di Roma.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Sepoltura e gloria di santa Petronilla · Musei Capitolini e Sepoltura e gloria di santa Petronilla · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Tiziano Vecellio · Musei Capitolini e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini

Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina ha 125 relazioni, mentre Musei Capitolini ha 549. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.41% = 23 / (125 + 549).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catalogo dei dipinti della Pinacoteca capitolina e Musei Capitolini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: