Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV

Catechismo del Concilio di Trento vs. Papa Pio IV

Il Catechismo del Concilio di Trento detto anche Catechismo tridentino o Catechismo romano è un catechismo rivolto ai sacerdoti (ad parochos) promulgato ufficialmente dalla Chiesa cattolica riunita durante il Concilio di Trento del XVI secolo; aveva lo scopo di fornire un manuale autorevole che fosse base per gli insegnamenti dei sacerdoti ai fedeli laici e che contribuisse ad affermare la dottrina cattolica contro la Riforma protestante. Giovanni Angelo Medici nacque a Milano.

Analogie tra Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV

Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Carlo Borromeo, Chiesa cattolica, Concilio di Trento, Lingua latina, Paolo Manuzio, Papa Pio V, Riforma protestante, Stampa.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Catechismo del Concilio di Trento · Cardinale e Papa Pio IV · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Carlo Borromeo e Catechismo del Concilio di Trento · Carlo Borromeo e Papa Pio IV · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Catechismo del Concilio di Trento e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Papa Pio IV · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Catechismo del Concilio di Trento e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Papa Pio IV · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Catechismo del Concilio di Trento e Lingua latina · Lingua latina e Papa Pio IV · Mostra di più »

Paolo Manuzio

Figlio terzogenito di Aldo Manuzio, ne raccolse l'eredità a partire dal 1533, quando prese in mano le redini della famosa stamperia paterna, fino ad allora gestita dal nonno materno Andrea Torresano e dai suoi eredi.

Catechismo del Concilio di Trento e Paolo Manuzio · Paolo Manuzio e Papa Pio IV · Mostra di più »

Papa Pio V

Teologo ed inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento.

Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio V · Papa Pio IV e Papa Pio V · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Catechismo del Concilio di Trento e Riforma protestante · Papa Pio IV e Riforma protestante · Mostra di più »

Stampa

La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa da stampa.

Catechismo del Concilio di Trento e Stampa · Papa Pio IV e Stampa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV

Catechismo del Concilio di Trento ha 33 relazioni, mentre Papa Pio IV ha 233. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.38% = 9 / (33 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Catechismo del Concilio di Trento e Papa Pio IV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »