Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caterina Jagellona e Edvige Iagellona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caterina Jagellona e Edvige Iagellona

Caterina Jagellona vs. Edvige Iagellona

Il 4 ottobre 1562, Caterina si sposò nel castello di Vilnius, Lituania, con il duca Giovanni di Finlandia, secondo figlio di Gustavo I Vasa. Edvige nacque il 15 marzo 1513 a Poznań, figlia primogenita del re Sigismondo I di Polonia e della sua prima moglie, la contessa ungherese Barbara Zapolya, sorella del futuro re Giovanni I d'Ungheria.

Analogie tra Caterina Jagellona e Edvige Iagellona

Caterina Jagellona e Edvige Iagellona hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alberto II d'Asburgo, Alberto IV d'Asburgo, Algirdas, Barbara di Cilli, Baviera, Casimiro IV di Polonia, Chiesa cattolica, Cracovia, Elisabetta d'Asburgo, Elisabetta di Lussemburgo, Giovanni III di Svezia, Gustavo I di Svezia, Jogaila, Sigismondo di Lussemburgo, Sigismondo I di Polonia, Uliana di Tver'.

Alberto II d'Asburgo

Alberto era figlio del duca Alberto IV d'Asburgo (morto nel 1404) e della duchessa Giovanna di Baviera-Straubing.

Alberto II d'Asburgo e Caterina Jagellona · Alberto II d'Asburgo e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Alberto IV d'Asburgo

Accettò, in base al trattato di Hollenburg nel 1395, la coreggenza del cugino Guglielmo.

Alberto IV d'Asburgo e Caterina Jagellona · Alberto IV d'Asburgo e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Algirdas

Tra i suoi discendenti si possono annoverare le nobili famiglie dei Trubeckoj, Czartoryski e Sanguszko.

Algirdas e Caterina Jagellona · Algirdas e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Barbara di Cilli

Barbara era una figlia di Ermanno II, conte di Cilli (Celje), e della contessa Anna di Schauenburg.

Barbara di Cilli e Caterina Jagellona · Barbara di Cilli e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Caterina Jagellona · Baviera e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Casimiro IV di Polonia

La sua dinastia, quella degli Jagelloni, finì col governare molti stati.

Casimiro IV di Polonia e Caterina Jagellona · Casimiro IV di Polonia e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Caterina Jagellona e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Caterina Jagellona e Cracovia · Cracovia e Edvige Iagellona · Mostra di più »

Elisabetta d'Asburgo

Il 10 febbraio 1454 sposò Casimiro IV di Polonia (1427 – 1492): questo matrimonio rafforzò i rapporti fra gli Asburgo e gli Jagelloni, la dinastia polacca.

Caterina Jagellona e Elisabetta d'Asburgo · Edvige Iagellona e Elisabetta d'Asburgo · Mostra di più »

Elisabetta di Lussemburgo

Divenne moglie di Alberto II d'Austria (della linea degli Asburgo albertini) portandogli in dote i regni di Ungheria e di Boemia e quindi l'elezione a Re di Germania.

Caterina Jagellona e Elisabetta di Lussemburgo · Edvige Iagellona e Elisabetta di Lussemburgo · Mostra di più »

Giovanni III di Svezia

Egli era figlio di re Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie Margherita Leijonhufvud.

Caterina Jagellona e Giovanni III di Svezia · Edvige Iagellona e Giovanni III di Svezia · Mostra di più »

Gustavo I di Svezia

Inizialmente di basso rango, Gustavo ascese al trono con sanguinosi eventi tra cui la morte violenta del padre, che portò poi alla sua elezione a re il 6 giugno 1523 (attualmente festa nazionale in Svezia).

Caterina Jagellona e Gustavo I di Svezia · Edvige Iagellona e Gustavo I di Svezia · Mostra di più »

Jogaila

Con l'era dei Jagelloni inizia l'età d'oro della Polonia e il paese diventa la maggiore potenza europea ed estende i suoi confini a nord e a est.

Caterina Jagellona e Jogaila · Edvige Iagellona e Jogaila · Mostra di più »

Sigismondo di Lussemburgo

Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz).

Caterina Jagellona e Sigismondo di Lussemburgo · Edvige Iagellona e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Sigismondo I di Polonia

I primi problemi che dovette fronteggiare furono le minacce rappresentate dai turchi e dalla Moscovia: con un'abile politica matrimoniale riuscì a trovare l'alleanza degli Asburgo contro la Moscovia, ma dovette dare loro molte garanzie riguardo alla successione al trono di Polonia.

Caterina Jagellona e Sigismondo I di Polonia · Edvige Iagellona e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Uliana di Tver'

Figlia del Gran Principe di Tver' Alessandro I e di Anastasia di Galizia, andò in sposa nel 1350 ad Algirdas quando costui si riappacificò con Simeone di Russia sposato con Maria sorella di Uliana.

Caterina Jagellona e Uliana di Tver' · Edvige Iagellona e Uliana di Tver' · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caterina Jagellona e Edvige Iagellona

Caterina Jagellona ha 51 relazioni, mentre Edvige Iagellona ha 47. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 16.33% = 16 / (51 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caterina Jagellona e Edvige Iagellona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »