Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Caterina Picasso e Riccardo Dura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caterina Picasso e Riccardo Dura

Caterina Picasso vs. Riccardo Dura

Nasce nel 1907 da una famiglia contadina. Quasi analfabeta"Io ho fatto la seconda elementare. Non so scrivere... Non sono cattiva. Dopo aver fatto parte di Lotta Continua, nel 1974-75 entrò nelle Brigate Rosse dirigendo solo più tardi la colonna brigatista di Genova; fu membro del Comitato Esecutivo dell'organizzazione.

Analogie tra Caterina Picasso e Riccardo Dura

Caterina Picasso e Riccardo Dura hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Brigate Rosse, Francesco Lo Bianco, Irruzione di via Fracchia, Milano, Partito Comunista Italiano, Rocco Micaletto.

Brigate Rosse

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

Brigate Rosse e Caterina Picasso · Brigate Rosse e Riccardo Dura · Mostra di più »

Francesco Lo Bianco

Nacque a Roma nel 1908, figlio di Cesare. Conseguita la laurea in lettere e filosofia lavorò come insegnante di storia antica negli istituti medi.

Caterina Picasso e Francesco Lo Bianco · Francesco Lo Bianco e Riccardo Dura · Mostra di più »

Irruzione di via Fracchia

L' irruzione di via Fracchia fu un episodio degli anni di piombo avvenuto a Genova, in un appartamento in via Umberto Fracchia 12 nella notte del 28 marzo 1980.

Caterina Picasso e Irruzione di via Fracchia · Irruzione di via Fracchia e Riccardo Dura · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Caterina Picasso e Milano · Milano e Riccardo Dura · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Caterina Picasso e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Riccardo Dura · Mostra di più »

Rocco Micaletto

Militante dell'organizzazione dai primi anni settanta, entrò in clandestinità nel 1974 assumendo un ruolo sempre più importante come membro del Comitato Esecutivo e dirigente delle colonne di Torino e Genova.

Caterina Picasso e Rocco Micaletto · Riccardo Dura e Rocco Micaletto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caterina Picasso e Riccardo Dura

Caterina Picasso ha 23 relazioni, mentre Riccardo Dura ha 81. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.77% = 6 / (23 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caterina Picasso e Riccardo Dura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: