Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caterina d'Aragona e Controriforma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caterina d'Aragona e Controriforma

Caterina d'Aragona vs. Controriforma

Nel 1507, assunse l'incarico di ambasciatore spagnolo in Inghilterra, quando suo padre se ne ritrovò privo, diventando così la prima donna nella storia europea a ricoprire tale funzione. Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Analogie tra Caterina d'Aragona e Controriforma

Caterina d'Aragona e Controriforma hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Carlo V d'Asburgo, Chiesa cattolica, Enrico VIII d'Inghilterra, Erasmo da Rotterdam, Maria I d'Inghilterra, Papa Clemente VII, Thomas Cranmer.

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Caterina d'Aragona · Carlo V d'Asburgo e Controriforma · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Caterina d'Aragona e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Controriforma · Mostra di più »

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII fu il secondo monarca della Dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

Caterina d'Aragona e Enrico VIII d'Inghilterra · Controriforma e Enrico VIII d'Inghilterra · Mostra di più »

Erasmo da Rotterdam

Ammiratore di Lorenzo Valla, Erasmo venne influenzato nella sua formazione anche dal movimento religioso della Devotio moderna (che significa letteralmente "Devozione moderna" ossia "religiosità di nuovo tipo"), che, diffuso nei Peasi Bassi da Geert Groote nel XIV secolo, assunse come modello diretto della vita quotidiana la vita di Cristo e sostenne la lettura personale della Bibbia.

Caterina d'Aragona e Erasmo da Rotterdam · Controriforma e Erasmo da Rotterdam · Mostra di più »

Maria I d'Inghilterra

Figlia di Enrico VIII e di Caterina di Aragona (figlia di Isabella e Ferdinando di Spagna), Maria, quarta e penultima monarca della dinastia Tudor, è ricordata soprattutto per il tentativo di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra dopo la Riforma.

Caterina d'Aragona e Maria I d'Inghilterra · Controriforma e Maria I d'Inghilterra · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Caterina d'Aragona e Papa Clemente VII · Controriforma e Papa Clemente VII · Mostra di più »

Thomas Cranmer

Arcidiacono di Taunton.

Caterina d'Aragona e Thomas Cranmer · Controriforma e Thomas Cranmer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caterina d'Aragona e Controriforma

Caterina d'Aragona ha 153 relazioni, mentre Controriforma ha 258. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.70% = 7 / (153 + 258).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caterina d'Aragona e Controriforma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »