Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona

Cattedrale di Santa Maria Assunta vs. Cremona

Diverse cattedrali sono dedicate a Santa Maria Assunta. Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Analogie tra Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aquileia, Cattedrale, Como, Crema (Italia), Cremona, Duomo di Cremona, Modena, Novara, Parma, Reggio Calabria.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Cattedrale di Santa Maria Assunta · Aquileia e Cremona · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Cattedrale e Cattedrale di Santa Maria Assunta · Cattedrale e Cremona · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Como · Como e Cremona · Mostra di più »

Crema (Italia)

Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34.393 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Crema (Italia) · Crema (Italia) e Cremona · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona · Cremona e Cremona · Mostra di più »

Duomo di Cremona

La cattedrale di santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Cremona, in Lombardia, sede vescovile dalla diocesi omonima.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Duomo di Cremona · Cremona e Duomo di Cremona · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Modena · Cremona e Modena · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Novara · Cremona e Novara · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Parma · Cremona e Parma · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e Reggio Calabria · Cremona e Reggio Calabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona

Cattedrale di Santa Maria Assunta ha 136 relazioni, mentre Cremona ha 328. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.16% = 10 / (136 + 328).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cattedrale di Santa Maria Assunta e Cremona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »