Analogie tra Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di Santa Croce, Battistero di San Giovanni (Firenze), Chiesa di Santa Reparata, Cosimo I de' Medici, Dante Alighieri, Divina Commedia, Firenze, Giovanni Villani, Lorenzo Ghiberti, Medici, Mura di Firenze, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Prato (Italia), Vincenzo Borghini, XIX secolo, Zanobi (vescovo).
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Basilica di Santa Croce e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Basilica di Santa Croce e Florentia ·
Battistero di San Giovanni (Firenze)
Il battistero di San Giovanni Battista è un celebre edificio religioso di Firenze, situato nell'omonima piazza San Giovanni, di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore e con alle spalle il palazzo Arcivescovile.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Battistero di San Giovanni (Firenze) e Florentia ·
Chiesa di Santa Reparata
La chiesa di Santa Reparata è l'antica cattedrale di Firenze, sul cui sito è stata eretta Santa Maria del Fiore a partire dal 1296. Grazie ad una campagna di scavi iniziata nel 1966 e culminata tra il 1971 e il 1972 si è riusciti a ricostruire la pianta dell'edificio e a fare alcuni interessanti ritrovamenti.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Chiesa di Santa Reparata · Chiesa di Santa Reparata e Florentia ·
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Cosimo I de' Medici · Cosimo I de' Medici e Florentia ·
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Florentia ·
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Divina Commedia · Divina Commedia e Florentia ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Firenze · Firenze e Florentia ·
Giovanni Villani
Nato a Firenze intorno al 1280 da una e figlio di Villano di Stoldo di Bellincione, esercitò l'attività di mercante e di banchiere, socio dapprima dei Peruzzi, poi dei.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Giovanni Villani · Florentia e Giovanni Villani ·
Lorenzo Ghiberti
Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Lorenzo Ghiberti · Florentia e Lorenzo Ghiberti ·
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Medici · Florentia e Medici ·
Mura di Firenze
Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Mura di Firenze · Florentia e Mura di Firenze ·
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Palazzo Vecchio · Florentia e Palazzo Vecchio ·
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Piazza della Signoria · Florentia e Piazza della Signoria ·
Prato (Italia)
Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Prato (Italia) · Florentia e Prato (Italia) ·
Vincenzo Borghini
Si formò come monaco benedettino nella Badia Fiorentina, dov'era abate Isidoro della Robbia, nel 1531. Ebbe durante la sua formazione come maestri Francesco Verini il Vecchio (filosofia), Chirico Strozzi (letteratura greca), Francesco Zeffi (letteratura classica).
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Vincenzo Borghini · Florentia e Vincenzo Borghini ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e XIX secolo · Florentia e XIX secolo ·
Zanobi (vescovo)
Ritenuto tradizionalmente fiorentino, l'unica fonte storica sicura che lo riguarda è quella riferita da Paolino da Milano, biografo di Sant'Ambrogio, che scrivendo verso il 422 riportò che a Firenze: «…è ora vescovo il sant'uomo Zenobio».
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Zanobi (vescovo) · Florentia e Zanobi (vescovo) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia
- Che cosa ha in comune Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia
- Analogie tra Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia
Confronto tra Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia
Cattedrale di Santa Maria del Fiore ha 384 relazioni, mentre Florentia ha 155. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.15% = 17 / (384 + 155).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Florentia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: