Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo

Cattedrale di Santiago di Compostela vs. Medioevo

La basilica cattedrale metropolitana di San Giacomo di Compostela (in galiziano e spagnolo: Catedral basílica metropolitana de Santiago de Compostela), o più semplicemente cattedrale di San Giacomo di Compostela, è la chiesa madre dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela, basilica minore e uno dei massimi santuari cattolici del mondo; al suo interno, nella cripta, i fedeli venerano le reliquie dell'apostolo Santiago o Maior/el Mayor (san Giacomo il Maggiore), patrono di Spagna. Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Analogie tra Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo

Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Architettura gotica, Cattedrale, Chiesa cattolica, Cordova, Galizia (Spagna), IX secolo, Papa Urbano II, Regno di León, Spagna, XIII secolo.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Architettura gotica e Cattedrale di Santiago di Compostela · Architettura gotica e Medioevo · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Cattedrale e Cattedrale di Santiago di Compostela · Cattedrale e Medioevo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Cattedrale di Santiago di Compostela e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Medioevo · Mostra di più »

Cordova

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena.

Cattedrale di Santiago di Compostela e Cordova · Cordova e Medioevo · Mostra di più »

Galizia (Spagna)

La Galizia (in spagnolo Galicia, in gallego Galicia o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna.

Cattedrale di Santiago di Compostela e Galizia (Spagna) · Galizia (Spagna) e Medioevo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Cattedrale di Santiago di Compostela e IX secolo · IX secolo e Medioevo · Mostra di più »

Papa Urbano II

Nato intorno al 1040 dalla nobile famiglia francese de Châtillon, a Lagery (nei pressi di Châtillon-sur-Marne), venne educato nelle scuole ecclesiastiche.

Cattedrale di Santiago di Compostela e Papa Urbano II · Medioevo e Papa Urbano II · Mostra di più »

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Cattedrale di Santiago di Compostela e Regno di León · Medioevo e Regno di León · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Cattedrale di Santiago di Compostela e Spagna · Medioevo e Spagna · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Cattedrale di Santiago di Compostela e XIII secolo · Medioevo e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo

Cattedrale di Santiago di Compostela ha 79 relazioni, mentre Medioevo ha 971. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 0.95% = 10 / (79 + 971).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cattedrale di Santiago di Compostela e Medioevo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »