Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh

Cattedrale di Ġazančec'oc' vs. Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh

La cattedrale di Ġazančec'oc' (in armeno Ղազանչեցոց Եկեղեցի), traslitterato Ghazanchetsots, conosciuta anche come cattedrale di Cristo san Salvatore (Ղազանչեցոց Սուրբ Ամենափրկիչ Մայր Տաճար), è una chiesa armena situata nella città di Šowši, nella repubblica del Nagorno Karabakh. Per Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh, anche denominata da taluni Seconda guerra del Nagorno Karabakh (in armeno Քառօրյա պատերազմ, in azero Dördgünlük müharibə), si intende il violento scontro sviluppatosi tra Azerbaigian e repubblica del Nagorno Karabakh tra il 2 e il 5 aprile 2016.

Analogie tra Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh

Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Artsakh, Guerra del Nagorno Karabakh, Lingua armena.

Artsakh

L'Artsakh, ufficialmente Repubblica dell'Artsakh (Արցախի Հանրապետություն, Artsakhi Hanrapetut’yun), è de facto uno stato a riconoscimento limitato, non riconosciuto da alcun membro dell'ONU, autoproclamatosi indipendente dall'Azerbaigian.

Artsakh e Cattedrale di Ġazančec'oc' · Artsakh e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh · Mostra di più »

Guerra del Nagorno Karabakh

La guerra del Nagorno Karabakh è stato un conflitto armato che si è svolto tra il gennaio 1992 e il maggio 1994, nella piccola enclave del Nagorno Karabakh, nel sud-ovest dell'Azerbaigian, tra la maggioranza etnica armena del Nagorno Karabakh, sostenuta dalla Repubblica Armena, e la Repubblica dell'Azerbaigian.

Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra del Nagorno Karabakh · Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh e Guerra del Nagorno Karabakh · Mostra di più »

Lingua armena

La lingua armena (nome nativo: հայերեն լեզու,, hayeren lezow, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.

Cattedrale di Ġazančec'oc' e Lingua armena · Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh e Lingua armena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh

Cattedrale di Ġazančec'oc' ha 14 relazioni, mentre Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh ha 32. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 6.52% = 3 / (14 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cattedrale di Ġazančec'oc' e Guerra dei quattro giorni in Nagorno Karabakh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »