Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cavo coassiale e Modulazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cavo coassiale e Modulazione

Cavo coassiale vs. Modulazione

In telecomunicazioni il cavo coassiale (in inglese coaxial cable, usualmente abbreviato in coax) è un mezzo trasmissivo di segnali informativi, appartenente alle linee di trasmissione e molto usato nelle comunicazioni elettriche. In telecomunicazioni ed elettronica con il termine modulazione si indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico o elettromagnetico, detto modulante, generalmente contenente informazione cioè variabile in maniera aleatoria nel tempo, su di un altro segnale elettrico o elettromagnetico, detto portante, sviluppato ad alta frequenza (frequenza portante >> frequenza modulante).

Analogie tra Cavo coassiale e Modulazione

Cavo coassiale e Modulazione hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Antenna, Cablaggio, Fibra ottica, Frequenza, Informazione, Interferenza (telecomunicazioni), Internet, Mezzo trasmissivo, Rumore (elettronica), Segnale elettrico, Telecomunicazione, Trasmissione analogica, Trasmissione digitale, Velocità di trasmissione.

Antenna

In telecomunicazioni, un'antenna è un dispositivo elettrico atto a trasmettere o ricevere onde elettromagnetiche: le antenne forniscono al ricevitore un segnale elettrico proporzionale al campo elettromagnetico in cui sono immerse, oppure viceversa irradiano, sotto forma di campo elettromagnetico, il segnale elettrico fornito loro da un trasmettitore.

Antenna e Cavo coassiale · Antenna e Modulazione · Mostra di più »

Cablaggio

In elettrotecnica, telecomunicazioni e informatica il cablaggio è l'insieme dei collegamenti e impianti fisici (cavi, connettori, permutatori, infrastrutture di supporto) che permettono l'interconnessione tipicamente nell'ambito di un edificio o un gruppo di edifici di.

Cablaggio e Cavo coassiale · Cablaggio e Modulazione · Mostra di più »

Fibra ottica

Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce (propagazione guidata), e che trovano importanti applicazioni in telecomunicazioni, diagnostica medica e illuminotecnica.

Cavo coassiale e Fibra ottica · Fibra ottica e Modulazione · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Cavo coassiale e Frequenza · Frequenza e Modulazione · Mostra di più »

Informazione

L'informazione l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata.

Cavo coassiale e Informazione · Informazione e Modulazione · Mostra di più »

Interferenza (telecomunicazioni)

Nei sistemi di telecomunicazioni, si chiama interferenza la sovrapposizione di un segnale indesiderato nella ricezione di un segnale informativo trasmesso, con effetto finale della distorsione del contenuto informativo presente sul segnale utile.

Cavo coassiale e Interferenza (telecomunicazioni) · Interferenza (telecomunicazioni) e Modulazione · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Cavo coassiale e Internet · Internet e Modulazione · Mostra di più »

Mezzo trasmissivo

In telecomunicazioni con il termine mezzo trasmissivo si indica il canale a livello fisico entro il quale viaggiano i segnali rappresentativi dell'informazione; ne consegue quindi anche la sostanziale equivalenza tra i termini "mezzo trasmissivo" e "canale trasmissivo".

Cavo coassiale e Mezzo trasmissivo · Mezzo trasmissivo e Modulazione · Mostra di più »

Rumore (elettronica)

In elettronica il rumore è l'insieme di segnali, in tensione o corrente elettrica, imprevisti e indesiderati che si sovrappongono al segnale utile, trasmesso o da elaborare, tipicamente presente sul canale di comunicazione tra due o più utenti (o apparati elettronici) e sui dispositivi di ricezione/elaborazione.

Cavo coassiale e Rumore (elettronica) · Modulazione e Rumore (elettronica) · Mostra di più »

Segnale elettrico

Un segnale elettrico è un particolare tipo di segnale caratterizzato da una variazione di corrente elettrica o di tensione all'interno di un conduttore o in un punto di un circuito elettrico o elettronico.

Cavo coassiale e Segnale elettrico · Modulazione e Segnale elettrico · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Cavo coassiale e Telecomunicazione · Modulazione e Telecomunicazione · Mostra di più »

Trasmissione analogica

In telecomunicazioni con il termine trasmissione analogica si indica un particolare tipo di trasmissione in cui l'informazione da trasmettere sotto forma di segnali sul canale di comunicazione dal mittente al/ai destinatario/i rimane costantemente in forma analogica a partire dalla sorgente analogica.

Cavo coassiale e Trasmissione analogica · Modulazione e Trasmissione analogica · Mostra di più »

Trasmissione digitale

In telecomunicazioni con il termine trasmissione digitale o numerica si indicano quelle trasmissioni in cui i dati sono rappresentati in forma digitale, cioè con numeri codificati in sequenze di bit.

Cavo coassiale e Trasmissione digitale · Modulazione e Trasmissione digitale · Mostra di più »

Velocità di trasmissione

In informatica e telecomunicazioni, la velocità di trasmissione (o di trasferimento detta anche frequenza di cifra o bit-rate) indica la quantità di dati digitali che possono essere trasferiti, attraverso una connessione/trasmissione, su un canale di comunicazione in un dato intervallo di tempo, ovvero: R.

Cavo coassiale e Velocità di trasmissione · Modulazione e Velocità di trasmissione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cavo coassiale e Modulazione

Cavo coassiale ha 53 relazioni, mentre Modulazione ha 76. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 10.85% = 14 / (53 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cavo coassiale e Modulazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »