Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cazari e Storia della Bulgaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cazari e Storia della Bulgaria

Cazari vs. Storia della Bulgaria

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Хазарин plur. Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) sono una confederazione di popolazioni ariane seminomadi originarie delle steppe dell'Asia Centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea. La storia della Bulgaria include il periodo che inizia dai primi insediamenti nei territori della moderna Bulgaria, alla sua formazione come stato-nazione e comprende la storia del popolo bulgaro e della sua origine.

Analogie tra Cazari e Storia della Bulgaria

Cazari e Storia della Bulgaria hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Asia centrale, Bulgari, Bulgaria del Volga, Caucaso, Danubio, Eraclio I, Europa orientale, IX secolo, Khan, Lituania, Mar Caspio, Mar Nero, Mongoli, Rus' di Kiev, Russia, Slavi, Steppa, Tengri, VII secolo, VIII secolo, Volga, XI secolo, XIX secolo, XX secolo.

Asia centrale

L'Asia centrale è una regione interna dell'Asia.

Asia centrale e Cazari · Asia centrale e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Bulgari

I bulgari sono il gruppo etnico di maggioranza della Bulgaria e parlano il bulgaro (lingua slava meridionale).

Bulgari e Cazari · Bulgari e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Bulgaria del Volga

La Bulgaria del Volga (o Idel Bolğaristan) è stato un khanato fiorito tra il VII e il XIII secolo, nel territorio dell'attuale Russia attorno alla confluenza del fiume Kama nel Volga.

Bulgaria del Volga e Cazari · Bulgaria del Volga e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Cazari · Caucaso e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Cazari e Danubio · Danubio e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Cazari e Eraclio I · Eraclio I e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Cazari e Europa orientale · Europa orientale e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Cazari e IX secolo · IX secolo e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Khan

Con il termine di origine turca e mongola khan, (grafia mongola: ᠬᠠᠨ), anche qan e termini e rese affini quali: qaghan, qa’an, kagan, khaan; adattato in italiano anche come "can" o "cane", si intende indicare un appellativo di natura nobiliare di origine asiatico/altaica corrispondente a "grande principe", "sovrano", "monarca".

Cazari e Khan · Khan e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Cazari e Lituania · Lituania e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Mar Caspio

Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, pers. دریای خزر daryā-ye xazar, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tengizi, turkm. Hazar deňizi) è un bacino endoreico situato a 28 metri sotto il livello del mare (depressione caspica), fra le zone meridionali della Federazione Russa e il nord dell'Iran.

Cazari e Mar Caspio · Mar Caspio e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Cazari e Mar Nero · Mar Nero e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Mongoli

I Mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.

Cazari e Mongoli · Mongoli e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Rus' di Kiev

La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica del Medioevo, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia occidentale, Bielorussia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.

Cazari e Rus' di Kiev · Rus' di Kiev e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Cazari e Russia · Russia e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Cazari e Slavi · Slavi e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Steppa

La steppa (step', che significa "pianura secca") è un bioma terrestre caratteristico delle regioni a clima continentale con inverni freddi ed estati calde e moderatamente piovose.

Cazari e Steppa · Steppa e Storia della Bulgaria · Mostra di più »

Tengri

Tengri è il dio del cielo blu.

Cazari e Tengri · Storia della Bulgaria e Tengri · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Cazari e VII secolo · Storia della Bulgaria e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Cazari e VIII secolo · Storia della Bulgaria e VIII secolo · Mostra di più »

Volga

Il Volga (AFI:;, in tartaro İdel, anticamente conosciuto come Atil, Itil o Idil) è un fiume della Russia europea; è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente.

Cazari e Volga · Storia della Bulgaria e Volga · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Cazari e XI secolo · Storia della Bulgaria e XI secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Cazari e XIX secolo · Storia della Bulgaria e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Cazari e XX secolo · Storia della Bulgaria e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cazari e Storia della Bulgaria

Cazari ha 89 relazioni, mentre Storia della Bulgaria ha 453. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.43% = 24 / (89 + 453).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cazari e Storia della Bulgaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »