Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni

Cecilio Stazio vs. Circolo degli Scipioni

Primo autore della letteratura latina di origine gallica, si specializzò, come il contemporaneo Tito Maccio Plauto prima di lui, nella composizione di palliate, ovvero commedie di ambientazione greca. Con il nome di circolo degli Scipioni si è soliti definire il gruppo politico costituito da personaggi appartenenti alla nobiltà romana, fra cui Gaio Lelio, Scipione Emiliano, Furio Filo, che verso la metà del II secolo a.C. si resero promotori a Roma, ma non solo, di attività e interessi letterari, filosofici e culturali in generale di orientamento ellenistico.

Analogie tra Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni

Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ellenismo, Humanitas, Marco Tullio Cicerone, Palliata, Publio Terenzio Afro, Roma (città antica), Stoicismo.

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Cecilio Stazio e Ellenismo · Circolo degli Scipioni e Ellenismo · Mostra di più »

Humanitas

L'humanitas è un valore etico nato e affermatosi nel Circolo degli Scipioni con il quale si sostenevano gli ideali di attenzione e cura benevola tra gli uomini.

Cecilio Stazio e Humanitas · Circolo degli Scipioni e Humanitas · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Cecilio Stazio e Marco Tullio Cicerone · Circolo degli Scipioni e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Palliata

La palliata (fabula palliata) è un genere teatrale di commedia latina di argomento greco: i personaggi sono infatti i greci, così come greche sono le ambientazioni e, il più delle volte, il titolo dell'opera originaria da cui la palliata è tratta.

Cecilio Stazio e Palliata · Circolo degli Scipioni e Palliata · Mostra di più »

Publio Terenzio Afro

Fu uno dei primi autori latini a introdurre il concetto di humanitas, elemento caratterizzante del Circolo degli Scipioni.

Cecilio Stazio e Publio Terenzio Afro · Circolo degli Scipioni e Publio Terenzio Afro · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Cecilio Stazio e Roma (città antica) · Circolo degli Scipioni e Roma (città antica) · Mostra di più »

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale e panteista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio, con un forte orientamento etico; la morale stoica risente di quella dei cinici, mentre la fisica prende ispirazione da quella di Eraclito.

Cecilio Stazio e Stoicismo · Circolo degli Scipioni e Stoicismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni

Cecilio Stazio ha 90 relazioni, mentre Circolo degli Scipioni ha 16. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.60% = 7 / (90 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cecilio Stazio e Circolo degli Scipioni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »