Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cedrus libani e Specie vulnerabile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cedrus libani e Specie vulnerabile

Cedrus libani vs. Specie vulnerabile

Il cedro del Libano (Cedrus libani, A.Rich. 1823) è una specie appartenente al genere Cedrus e fa parte della famiglia delle Pinacee. Secondo la IUCN, una specie si considera vulnerabile (abbreviato ufficialmente come VU; in inglese Vulnerable) quando soddisfa almeno uno dei seguenti criteri: riduzione della popolazione dell'ordine del 30-50%; deterioramento dell'ambiente ma in misura minore rispetto alle categorie in pericolo o in pericolo critico; dimensione della popolazione inferiore a 10.000 individui maturi ma in declino o fortemente fluttuante; popolazione al di sotto di 1000 individui maturi; probabilità di estinzione di almeno il 10% nei prossimi cento anni.

Analogie tra Cedrus libani e Specie vulnerabile

Cedrus libani e Specie vulnerabile hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Plantae.

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Cedrus libani e Plantae · Plantae e Specie vulnerabile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cedrus libani e Specie vulnerabile

Cedrus libani ha 22 relazioni, mentre Specie vulnerabile ha 58. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.25% = 1 / (22 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cedrus libani e Specie vulnerabile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »