Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young

Celebrità della Hollywood Walk of Fame vs. Gig Young

Quello che segue è un elenco delle posizioni delle stelle sulla Hollywood Walk of Fame. L'elenco non include il nome di una stella fino alla effettiva cerimonia di premiazione (in più occasioni e per varie ragioni le stelle sono state ritirate prima della cerimonia stessa). Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1970 per la sua interpretazione nel film Non si uccidono così anche i cavalli?.

Analogie tra Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anatole Litvak, Charles Walters, Delbert Mann, Gene Kelly, George Seaton, Hollywood Walk of Fame, Howard Hawks, Jack Albertson, Mel Brooks, Michael Curtiz, Richard Thorpe, Robert Wise, Robert Z. Leonard, Walter Lang, William Wyler.

Anatole Litvak

Nacque a Kiev da una famiglia ebraica di origine lituana. Fin da giovane iniziò a calcare le scene e a lavorare nell'industria cinematografica russa ma poi, non condividendo in pieno l'ideologia sovietica, decise di emigrare in Germania dove diresse i suoi primi due film, ossia Mai più l'amore (1931) e Questa notte o mai più (1932).

Anatole Litvak e Celebrità della Hollywood Walk of Fame · Anatole Litvak e Gig Young · Mostra di più »

Charles Walters

Nessuna descrizione.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Charles Walters · Charles Walters e Gig Young · Mostra di più »

Delbert Mann

Iniziò la sua carriera nel mondo della televisione e, nel 1955, il suo esordio come regista cinematografico gli valse il premio Oscar al miglior regista con il film Marty, vita di un timido, interpretato da Ernest Borgnine.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Delbert Mann · Delbert Mann e Gig Young · Mostra di più »

Gene Kelly

Interprete di personaggi scanzonati e affabili, eclettico nel ballo e innovativo nella coreografia, Kelly portò uno stile di danza energico e atletico in alcuni tra i maggiori musical statunitensi, come Un americano a Parigi (1951) e Cantando sotto la pioggia (1952).

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gene Kelly · Gene Kelly e Gig Young · Mostra di più »

George Seaton

Iniziò la sua carriera come attore radiofonico a Detroit, Michigan. Lì ebbe il suo primo ruolo come protagonista dello sceneggiato The Lone Ranger in alcune trasmissioni di prova del gennaio 1933.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e George Seaton · George Seaton e Gig Young · Mostra di più »

Hollywood Walk of Fame

La Hollywood Walk of Fame è un percorso di due lunghi marciapiedi che corrono lungo quindici isolati della Hollywood Boulevard e tre della Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles, Stati Uniti.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Hollywood Walk of Fame · Gig Young e Hollywood Walk of Fame · Mostra di più »

Howard Hawks

Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Howard Hawks · Gig Young e Howard Hawks · Mostra di più »

Jack Albertson

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1969 per la sua interpretazione in La signora amava le rose. Sua sorella era la celebre caratterista Mabel Albertson.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Jack Albertson · Gig Young e Jack Albertson · Mostra di più »

Mel Brooks

È noto per le sue parodie e le sue commedie farsesche. Fa parte dei 19 artisti che hanno conseguito un EGOT, cioè che hanno vinto nella loro carriera almeno un Emmy (ne ha vinti 4, sia come attore sia come autore), un Grammy (3), un Oscar (2) e un Tony Award (3).

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Mel Brooks · Gig Young e Mel Brooks · Mostra di più »

Michael Curtiz

Ungherese di nascita, emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per La leggenda di Robin Hood e Gli angeli con la faccia sporca (1938), Casablanca (1942) e Bianco Natale (1954).

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Michael Curtiz · Gig Young e Michael Curtiz · Mostra di più »

Richard Thorpe

Richard Thorpe cominciò la sua carriera artistica come attore sui palcoscenici teatrali nel vaudeville. Nel 1921 giunse a Hollywood ed esordì come attore nel cinema muto, ma ben presto si dimostrò più interessato alla regia che alla recitazione.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Richard Thorpe · Gig Young e Richard Thorpe · Mostra di più »

Robert Wise

Vincitore di quattro premi Oscar per i musical West Side Story del 1962 e Tutti insieme appassionatamente del 1966, cominciò ad affermarsi negli anni quaranta come regista particolarmente versatile e attento all'aspetto "artigianale" del cinema, in grado di realizzare film diventati dei classici (La jena, Ultimatum alla Terra, Lassù qualcuno mi ama) e di passare con facilità dall'horror (Gli invasati) al western (Sangue sulla luna), dal noir (Stasera ho vinto anch'io) alla fantascienza (Star Trek), fino ai film di guerra (Quelli della San Pablo).

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Robert Wise · Gig Young e Robert Wise · Mostra di più »

Robert Z. Leonard

Iniziò la sua carriera cinematografica come attore per la Selig Polyscope Company, compagnia di produzione di Chicago, sua città natale.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Robert Z. Leonard · Gig Young e Robert Z. Leonard · Mostra di più »

Walter Lang

Nato nel 1896, combatté durante la prima guerra mondiale sul fronte francese. In seguito trovò un lavoro come segretario nell'ufficio di una casa di produzione cinematografica a New York e si avvicinò al cinema, arrivando a dirigere il suo primo film nel 1926.

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Walter Lang · Gig Young e Walter Lang · Mostra di più »

William Wyler

Nel corso della sua carriera ottenne 12 candidature al premio Oscar, vincendone tre; il suo film di maggior successo è Ben-Hur (1959), vincitore di 11 Oscar; vinse inoltre la Palma d'oro come miglior film con La legge del Signore (1957).

Celebrità della Hollywood Walk of Fame e William Wyler · Gig Young e William Wyler · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young

Celebrità della Hollywood Walk of Fame ha 2090 relazioni, mentre Gig Young ha 119. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 0.68% = 15 / (2090 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Celebrità della Hollywood Walk of Fame e Gig Young. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: