Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Celeron e Socket 7

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Celeron e Socket 7

Celeron vs. Socket 7

Il marchio Celeron identifica molti tipi di microprocessori x86 di fascia economica prodotti dalla Intel, affiancati ai più costosi processori della classe "Pentium" tra cui il Pentium II, il Pentium III ed il Pentium 4. Il Socket 7 è il socket utilizzato per le CPU Intel Pentium dai 75 MHz in poi, ovvero fino alla versione MMX a 233 MHz.

Analogie tra Celeron e Socket 7

Celeron e Socket 7 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): AMD K6, AMD K6-2, CPU, Intel, Pentium II, Pentium III, Pentium MMX, Piedino (elettronica), Slot 1, Socket (elettronica).

AMD K6

L'AMD K6 è un microprocessore compatibile x86 prodotto da AMD e distribuito a partire dal 1997.

AMD K6 e Celeron · AMD K6 e Socket 7 · Mostra di più »

AMD K6-2

L'AMD K6-2 è un microprocessore x86 prodotto da AMD per competere direttamente col Pentium II di Intel.

AMD K6-2 e Celeron · AMD K6-2 e Socket 7 · Mostra di più »

CPU

L'unità di elaborazione centrale (central processing unit, in sigla CPU, con particolare riferimento alla sezione logica in astratto) o processore centrale o più propriamente microprocessore (in sigla µP o uP, con particolare riferimento al chip hardware) è un tipo di processore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard.

CPU e Celeron · CPU e Socket 7 · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

Celeron e Intel · Intel e Socket 7 · Mostra di più »

Pentium II

Il Pentium II fu un microprocessore x86 sviluppato da Intel come successore del Pentium MMX, e arrivò sul mercato il 7 maggio 1997.

Celeron e Pentium II · Pentium II e Socket 7 · Mostra di più »

Pentium III

Il Pentium III (talvolta abbreviato in "P3") fu un microprocessore x86 sviluppato da Intel come successore del Pentium II, e arrivò sul mercato il 26 febbraio 1999.

Celeron e Pentium III · Pentium III e Socket 7 · Mostra di più »

Pentium MMX

Il Pentium MMX (sigla di progetto P55C) è una variante dell'architettura Pentium che Intel ha introdotto nel 1996 per aumentare le prestazioni su alcune applicazioni, nella fattispecie quelle multimediali.

Celeron e Pentium MMX · Pentium MMX e Socket 7 · Mostra di più »

Piedino (elettronica)

Vari componenti con piedini diversi: 1, 2 e 3 pin passanti; 4 pin SOIC a montaggio superficiale con passo 1,27 mm; 5 e 6 pin PLCC visti su entrambi i lati Dispositivo SOIC ''Small-outline integrated circuit'' a 14 piedini detti ad ''ala di gabbiano'' (''gull wing'' in ''inglese'') Integrato PLCC52 (13 x 4). Interasse 1,27 mm. La particolare forma dei piedini permette di saldarlo su piazzole SMT o di montarlo su zoccolo Analisi della saldatura dei piedini di un dispositivo BGA mediante raggi X Led di potenza con piedini modificati, ricavati da uno stampato "MCPCB" con anima in metallo, adatto a dissipare il calore generato dai dispositivi In elettronica, il piedino, noto anche con il termine inglese pin, è una qualunque terminazione metallica che, innestandosi nella sua controparte, stabilisce un contatto elettrico.

Celeron e Piedino (elettronica) · Piedino (elettronica) e Socket 7 · Mostra di più »

Slot 1

Lo Slot 1 fu un connettore atto al collegamento del processore alla scheda madre.

Celeron e Slot 1 · Slot 1 e Socket 7 · Mostra di più »

Socket (elettronica)

Un socket in elettronica indica un tipo di connettore elettrico, fissato su un circuito stampato, che permette di installare un circuito integrato (o anche un più piccolo circuito stampato) sul circuito stampato che lo ospita.

Celeron e Socket (elettronica) · Socket (elettronica) e Socket 7 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Celeron e Socket 7

Celeron ha 50 relazioni, mentre Socket 7 ha 23. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 13.70% = 10 / (50 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Celeron e Socket 7. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »