Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Celiachia e Immunosoppressore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Celiachia e Immunosoppressore

Celiachia vs. Immunosoppressore

La celiachia (dal greco κοιλιακός, traslitt. koiliakós, "addominale", da κοιλία, "addome", "ventre") o malattia celiaca è una malattia immunomediata presente nell'intestino tenue. Gli immunosoppressori sono molecole che inibiscono la risposta immunitaria.

Analogie tra Celiachia e Immunosoppressore

Celiachia e Immunosoppressore hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Ansia, Anticorpo, Artrite reumatoide, Azatioprina, Disturbo depressivo, Farmaco, Malattia autoimmune, Malattia di Crohn, Molecola, Osteoporosi, Psoriasi.

Ansia

L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.

Ansia e Celiachia · Ansia e Immunosoppressore · Mostra di più »

Anticorpo

Gli anticorpi (o immunoglobuline nel caso fossero su un linfocita B vergine) sono una classe di glicoproteine del siero presenti nei vertebrati, il cui ruolo nella risposta immunitaria specifica è di enorme importanza.

Anticorpo e Celiachia · Anticorpo e Immunosoppressore · Mostra di più »

Artrite reumatoide

L'artrite reumatoide (AR) è una poliartrite infiammatoria cronica, anchilosante e progressiva a patogenesi autoimmunitaria e di eziologia sconosciuta, principalmente a carico delle articolazioni sinoviali.

Artrite reumatoide e Celiachia · Artrite reumatoide e Immunosoppressore · Mostra di più »

Azatioprina

L’azatioprina è un principio attivo specificamente indicato per il trattamento di varie malattie autoimmuni.

Azatioprina e Celiachia · Azatioprina e Immunosoppressore · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Celiachia e Disturbo depressivo · Disturbo depressivo e Immunosoppressore · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Celiachia e Farmaco · Farmaco e Immunosoppressore · Mostra di più »

Malattia autoimmune

Con malattia autoimmune, in medicina, si indica l'alterazione del sistema immunitario che dà origine a risposte immuni anomale o autoimmuni, cioè dirette contro componenti dell'organismo umano in grado di determinare un'alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito.

Celiachia e Malattia autoimmune · Immunosoppressore e Malattia autoimmune · Mostra di più »

Malattia di Crohn

La malattia di Crohn o morbo di Crohn, nota anche come enterite regionale, è una malattia infiammatoria cronica dell'intestino (MICI) che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano, provocando una vasta gamma di sintomi.

Celiachia e Malattia di Crohn · Immunosoppressore e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Celiachia e Molecola · Immunosoppressore e Molecola · Mostra di più »

Osteoporosi

Con la parola osteoporosi si intende una condizione in cui lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza causata da fattori nutrizionali, metabolici o patologici.

Celiachia e Osteoporosi · Immunosoppressore e Osteoporosi · Mostra di più »

Psoriasi

La psoriasi (dal greco ψωρίασις - psōríasis, "condizione di prurito") è una malattia infiammatoria cronica della pelle, non infettiva né contagiosa, solitamente di carattere cronico e recidivante.

Celiachia e Psoriasi · Immunosoppressore e Psoriasi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Celiachia e Immunosoppressore

Celiachia ha 287 relazioni, mentre Immunosoppressore ha 30. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.47% = 11 / (287 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Celiachia e Immunosoppressore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »