Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cenacolo di Fuligno e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cenacolo di Fuligno e Perugino

Cenacolo di Fuligno vs. Perugino

Il Cenacolo di Fuligno è un museo di Firenze, dedicato alla grande Ultima cena di Pietro Perugino, nel refettorio dell'ex-convento di Sant'Onofrio, detto anche delle monache di Foligno. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Cenacolo di Fuligno e Perugino

Cenacolo di Fuligno e Perugino hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Foligno, Lorenzo de' Medici, Ordine francescano, Raffaello Sanzio, Ultima cena (Perugino), Umbria.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Cenacolo di Fuligno e Firenze · Firenze e Perugino · Mostra di più »

Foligno

Foligno (Fulginia, Fulginium o Fulginiae in latino, Fuligno’’in folignate) è un comune italiano di abitanti in provincia di Perugia, in Umbria.

Cenacolo di Fuligno e Foligno · Foligno e Perugino · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Cenacolo di Fuligno e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Perugino · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Cenacolo di Fuligno e Ordine francescano · Ordine francescano e Perugino · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Cenacolo di Fuligno e Raffaello Sanzio · Perugino e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Ultima cena (Perugino)

LUltima cena è un affresco (440x800 cm) di Pietro Perugino, databile al 1493-1496 e conservato nel Convento di Fuligno a Firenze.

Cenacolo di Fuligno e Ultima cena (Perugino) · Perugino e Ultima cena (Perugino) · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Cenacolo di Fuligno e Umbria · Perugino e Umbria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cenacolo di Fuligno e Perugino

Cenacolo di Fuligno ha 21 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.02% = 7 / (21 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cenacolo di Fuligno e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »