Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento

Cenobio (periodico) vs. Riviste letterarie italiane del Novecento

Cenobio è un periodico culturale pubblicato a Lugano e fondato, nel 1952, da Pier Riccardo Frigeri, che l'ha diretto fino al 2002 (nel 2003 gli è succeduto Manuel Rossello e nel 2008 Pietro Montorfani). I movimenti letterari, i fatti culturali, l'ideologia stessa del Novecento in Italia, sia sul piano letterario che politico, possono essere colti e seguiti nel loro complesso sviluppo attraverso l'articolarsi delle più rappresentative riviste del Novecento le cui premesse si possono già trovare nelle riviste di fine Ottocento.

Analogie tra Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento

Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento

Cenobio (periodico) ha 5 relazioni, mentre Riviste letterarie italiane del Novecento ha 421. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (5 + 421).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cenobio (periodico) e Riviste letterarie italiane del Novecento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »