Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Centro Cristiano Democratico e Marco Follini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Centro Cristiano Democratico e Marco Follini

Centro Cristiano Democratico vs. Marco Follini

Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti moderati della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno. È stato un esponente di spicco dell'UDC, che ha abbandonato per fondare il movimento politico Italia di Mezzo, confluito nel processo costituente del Partito Democratico.

Analogie tra Centro Cristiano Democratico e Marco Follini

Centro Cristiano Democratico e Marco Follini hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Centrismo, Centro-destra, Cristiani Democratici Uniti, Democrazia Cristiana, Governo Berlusconi II, Governo Berlusconi III, L'Ulivo, Pier Ferdinando Casini, Polo del Buon Governo, Polo delle Libertà, Polo per le Libertà, Unione di Centro (2002).

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Centro Cristiano Democratico · Camera dei deputati e Marco Follini · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Centro Cristiano Democratico · Casa delle Libertà e Marco Follini · Mostra di più »

Centrismo

Centrismo o centro è il termine usato per definire l'area centrale dello schieramento politico, cioè quell'area che si colloca a metà tra gli egualitaristi (sinistra) e i conservatori (destra) nello spettro politico.

Centrismo e Centro Cristiano Democratico · Centrismo e Marco Follini · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Centro Cristiano Democratico e Centro-destra · Centro-destra e Marco Follini · Mostra di più »

Cristiani Democratici Uniti

I Cristiani Democratici Uniti (CDU) è stato un partito politico italiano centrista e democristiano guidato da Rocco Buttiglione.

Centro Cristiano Democratico e Cristiani Democratici Uniti · Cristiani Democratici Uniti e Marco Follini · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Centro Cristiano Democratico e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Marco Follini · Mostra di più »

Governo Berlusconi II

Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura.

Centro Cristiano Democratico e Governo Berlusconi II · Governo Berlusconi II e Marco Follini · Mostra di più »

Governo Berlusconi III

Il Governo Berlusconi III fu il cinquantottesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura.

Centro Cristiano Democratico e Governo Berlusconi III · Governo Berlusconi III e Marco Follini · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Centro Cristiano Democratico e L'Ulivo · L'Ulivo e Marco Follini · Mostra di più »

Pier Ferdinando Casini

Nel corso della sua lunga carriera politica è stato Presidente della Camera dei deputati nella XIV Legislatura.

Centro Cristiano Democratico e Pier Ferdinando Casini · Marco Follini e Pier Ferdinando Casini · Mostra di più »

Polo del Buon Governo

Il Polo del Buon Governo (PBG) era una coalizione elettorale di centro-destra presentatasi in occasione delle elezioni politiche del 1994.

Centro Cristiano Democratico e Polo del Buon Governo · Marco Follini e Polo del Buon Governo · Mostra di più »

Polo delle Libertà

Il Polo delle Libertà (PdL) è stata una coalizione elettorale di centro-destra presentatasi in occasione delle elezioni politiche italiane del 1994.

Centro Cristiano Democratico e Polo delle Libertà · Marco Follini e Polo delle Libertà · Mostra di più »

Polo per le Libertà

Il Polo per le Libertà (o più semplicemente il Polo) è stata una coalizione politica italiana attiva tra il 1996 e il 2000.

Centro Cristiano Democratico e Polo per le Libertà · Marco Follini e Polo per le Libertà · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Centro Cristiano Democratico e Unione di Centro (2002) · Marco Follini e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Centro Cristiano Democratico e Marco Follini

Centro Cristiano Democratico ha 64 relazioni, mentre Marco Follini ha 70. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 10.45% = 14 / (64 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Centro Cristiano Democratico e Marco Follini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »