Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club

Centro Sportivo Italiano vs. Juventus Football Club

Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Analogie tra Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club

Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Cabrini, Atletica leggera, Bocce, Calcio (sport), Calcio a 7, Ciclismo, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Francia, Giovanni Trapattoni, Italia, Kappa (azienda), Marco Tardelli.

Antonio Cabrini

Ritenuto uno dei primi terzini moderni, nonché uno dei maggiori interpreti del ruolo a livello mondiale,.

Antonio Cabrini e Centro Sportivo Italiano · Antonio Cabrini e Juventus Football Club · Mostra di più »

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Atletica leggera e Centro Sportivo Italiano · Atletica leggera e Juventus Football Club · Mostra di più »

Bocce

Le bocce (o anche gioco delle bocce) sono uno sport nel quale si lanciano delle sfere rigide in materiale metallico o sintetico, dette appunto bocce, e una sfera dal diametro inferiore, detto pallino.

Bocce e Centro Sportivo Italiano · Bocce e Juventus Football Club · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano · Calcio (sport) e Juventus Football Club · Mostra di più »

Calcio a 7

Il 'Calcio a 7' è una variante del gioco del calcio, praticata a livello amatoriale.

Calcio a 7 e Centro Sportivo Italiano · Calcio a 7 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Ciclismo

Per ciclismo si intende l'utilizzo della bicicletta a scopi molto vari e differenziati.

Centro Sportivo Italiano e Ciclismo · Ciclismo e Juventus Football Club · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Centro Sportivo Italiano e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Juventus Football Club · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Centro Sportivo Italiano e Francia · Francia e Juventus Football Club · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Centro Sportivo Italiano e Giovanni Trapattoni · Giovanni Trapattoni e Juventus Football Club · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Centro Sportivo Italiano e Italia · Italia e Juventus Football Club · Mostra di più »

Kappa (azienda)

Kappa è un'azienda italiana operante nel settore dell'abbigliamento sportivo.

Centro Sportivo Italiano e Kappa (azienda) · Juventus Football Club e Kappa (azienda) · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Centro Sportivo Italiano e Marco Tardelli · Juventus Football Club e Marco Tardelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club

Centro Sportivo Italiano ha 288 relazioni, mentre Juventus Football Club ha 726. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.18% = 12 / (288 + 726).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Centro Sportivo Italiano e Juventus Football Club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »