Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure

Centro addestramento alpino vs. Operazione Strade sicure

Il centro addestramento alpino è un centro dell'esercito italiano che ha lo scopo di formare allo sci, all'alpinismo, alla conoscenza della neve e delle valanghe ed al soccorso organizzato in montagna il personale in servizio permanente delle truppe alpine, delle forze speciali e di alcuni eserciti amici ed alleati. L'operazione Strade sicure è una operazione di sostegno alla pubblica sicurezza avviata in Italia dal governo Berlusconi IV nel 2008 in virtù della L. n. 125 del 24 luglio dello stesso anno, che consiste nell'utilizzo del personale delle forze armate italiane nel contrasto alla criminalità.

Analogie tra Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure

Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Esercito Italiano.

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Centro addestramento alpino e Esercito Italiano · Esercito Italiano e Operazione Strade sicure · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure

Centro addestramento alpino ha 99 relazioni, mentre Operazione Strade sicure ha 114. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.47% = 1 / (99 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Centro addestramento alpino e Operazione Strade sicure. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »