Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cera e Numero di saponificazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cera e Numero di saponificazione

Cera vs. Numero di saponificazione

Con il termine cera ci si riferisce solitamente alla sostanza secreta dalle api e usata da queste per la costruzione dei favi, ovvero alla cera d'api, e in generale a simili miscele di esteri di acidi grassi con alcoli grassi. Il numero di saponificazione (o "indice di saponificazione") è la quantità di base (in genere idrossido di potassio in etanolo) espressa in milligrammi necessaria per saponificare un grammo di campione di grasso e neutralizzare gli acidi grassi liberi.

Analogie tra Cera e Numero di saponificazione

Cera e Numero di saponificazione hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Acidi grassi, Esteri, Lipidi, Massa molecolare, Saponificazione.

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall'inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici.

Acidi grassi e Cera · Acidi grassi e Numero di saponificazione · Mostra di più »

Esteri

Gli esteri sono composti organici prodotti dalla reazione di un alcol o di un fenolo con l'acido carbossilico o un suo derivato, detta "esterificazione".

Cera e Esteri · Esteri e Numero di saponificazione · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Cera e Lipidi · Lipidi e Numero di saponificazione · Mostra di più »

Massa molecolare

La massa molecolare di una sostanza (detta anche impropriamente peso molecolare, che differisce dalla massa molare solo per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.

Cera e Massa molecolare · Massa molecolare e Numero di saponificazione · Mostra di più »

Saponificazione

La saponificazione è il processo per la produzione del sapone a partire da grassi e idrossidi di metalli alcalini.

Cera e Saponificazione · Numero di saponificazione e Saponificazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cera e Numero di saponificazione

Cera ha 66 relazioni, mentre Numero di saponificazione ha 12. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.41% = 5 / (66 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cera e Numero di saponificazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »