Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cerchio (Italia) e Sirente-Velino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cerchio (Italia) e Sirente-Velino

Cerchio (Italia) vs. Sirente-Velino

Cerchio (Circhië in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il Sirente-Velino (o anche Velino-Sirente) è la terza catena montuosa per altezza dell'Appennino continentale dopo Gran Sasso e Majella, situata nell'Appennino centrale abruzzese, di cui occupa la dorsale centrale fra quella dei Monti della Laga e il Gran Sasso a nord-est e la serie dei Monti Carseolani, Monti Simbruini, Monti Cantari e Monti Ernici ad ovest, compresa nella maggior parte nell'Abruzzo occidentale (provincia dell'Aquila) ed una piccola parte ad ovest nel Lazio (Cicolano), raggiungendo l'altezza massima con il Monte Velino (2.487 m).

Analogie tra Cerchio (Italia) e Sirente-Velino

Cerchio (Italia) e Sirente-Velino hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Aielli, Avezzano, Celano, Collarmele, Fucino, L'Aquila, Monte Sirente, Parco regionale naturale del Sirente-Velino, Provincia dell'Aquila, Valle Subequana.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Cerchio (Italia) · Abruzzo e Sirente-Velino · Mostra di più »

Aielli

Aielli (Aéjje in abruzzeseAA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996.) è un comune marsicano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Aielli e Cerchio (Italia) · Aielli e Sirente-Velino · Mostra di più »

Avezzano

Avezzano (o; Avezzàne in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Avezzano e Cerchio (Italia) · Avezzano e Sirente-Velino · Mostra di più »

Celano

Celano è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Celano e Cerchio (Italia) · Celano e Sirente-Velino · Mostra di più »

Collarmele

Collarmele è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Cerchio (Italia) e Collarmele · Collarmele e Sirente-Velino · Mostra di più »

Fucino

Il Fucino (AFI:, Fùcino) è una conca della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo situata tra i e i È un bacino endoreico contornato dai rilievi montuosi del gruppo Sirente-Velino a nord-nordest, della Vallelonga a sud, del Salviano a ovest e della valle del Giovenco a est-sudest.

Cerchio (Italia) e Fucino · Fucino e Sirente-Velino · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Cerchio (Italia) e L'Aquila · L'Aquila e Sirente-Velino · Mostra di più »

Monte Sirente

Il Monte Sirente è la cima più alta (2349 m s.l.m.) di un breve gruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, detto appunto gruppo del Sirente, compreso a sua volta nella catena del Sirente-Velino, quinta per altezza dell'Appennino continentale, e nell'omonimo Parco regionale naturale del Sirente-Velino.

Cerchio (Italia) e Monte Sirente · Monte Sirente e Sirente-Velino · Mostra di più »

Parco regionale naturale del Sirente-Velino

Il Parco regionale naturale del Sirente-Velino è un'area naturale protetta istituita nel 1989 situata in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, la cui sede si trova a Rocca di Mezzo.

Cerchio (Italia) e Parco regionale naturale del Sirente-Velino · Parco regionale naturale del Sirente-Velino e Sirente-Velino · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Cerchio (Italia) e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Sirente-Velino · Mostra di più »

Valle Subequana

La Valle Subequana (Ruris Super Aequor) oltre le terre dei " Paeligni" (da Pelagus) è un vasto territorio prevalentemente collinare (500 m s.l.m.) situato in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, solcato dal fiume Aterno all'interno del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

Cerchio (Italia) e Valle Subequana · Sirente-Velino e Valle Subequana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cerchio (Italia) e Sirente-Velino

Cerchio (Italia) ha 75 relazioni, mentre Sirente-Velino ha 72. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.48% = 11 / (75 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cerchio (Italia) e Sirente-Velino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »