Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cerignola e Porto di Manfredonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cerignola e Porto di Manfredonia

Cerignola vs. Porto di Manfredonia

Cerignola (IPA:, in dialetto cerignolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia, situato nella valle dell'Ofanto sulle alture che delimitano il Basso Tavoliere. Il porto di Manfredonia, detto anche Porto Vecchio o Porto commerciale è una antica ed importante struttura portuale del Gargano, in Puglia situato in prossimità della città omonima.

Analogie tra Cerignola e Porto di Manfredonia

Cerignola e Porto di Manfredonia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Daunia, Gargano, Manfredonia, Puglia, Tavoliere delle Puglie, XIX secolo.

Daunia

La Daunia (in greco Δαυνία) è un distretto storico-geografico della Puglia settentrionale che anticamente, insieme alla Peucezia (da cui è separata dalla valle dell'Ofanto) e alla Messapia, costituiva la Japigia o Apulia.

Cerignola e Daunia · Daunia e Porto di Manfredonia · Mostra di più »

Gargano

Il Gargano, noto anche come "Sperone d'Italia", è una subregione dell'Italia che coincide con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia.

Cerignola e Gargano · Gargano e Porto di Manfredonia · Mostra di più »

Manfredonia

Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, situato nel Parco Nazionale del Gargano, in Puglia.

Cerignola e Manfredonia · Manfredonia e Porto di Manfredonia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Cerignola e Puglia · Porto di Manfredonia e Puglia · Mostra di più »

Tavoliere delle Puglie

Il Tavoliere delle Puglie è un territorio situato nel nord della Puglia, che occupa quasi la metà della Capitanata; nato come pianura di sollevamento (infatti un tempo era sottomarino) e interamente pianeggiante, si estende per circa 4000 km² tra i monti Dauni a ovest, il promontorio del Gargano e il mare Adriatico a est, il fiume Fortore a nord e Ofanto a sud.

Cerignola e Tavoliere delle Puglie · Porto di Manfredonia e Tavoliere delle Puglie · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Cerignola e XIX secolo · Porto di Manfredonia e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cerignola e Porto di Manfredonia

Cerignola ha 387 relazioni, mentre Porto di Manfredonia ha 24. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.46% = 6 / (387 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cerignola e Porto di Manfredonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »