Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cerreto Sannita e Palazzo del Genio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cerreto Sannita e Palazzo del Genio

Cerreto Sannita vs. Palazzo del Genio

Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di 3.908 abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il palazzo in una foto d'epoca. Il palazzo del Genio è un'architettura civile sita nel centro storico di Cerreto Sannita, di fianco alle ex carceri feudali e di fronte alla collegiata di San Martino.

Analogie tra Cerreto Sannita e Palazzo del Genio

Cerreto Sannita e Palazzo del Genio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Carceri feudali, Cerreto modernata, Chiesa di San Gennaro (Cerreto Sannita), Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita), Comunità montana Titerno e Alto Tammaro, Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita), Ospedale di Cerreto Sannita, Proclamazione del Regno d'Italia, Taverna ducale (Cerreto Sannita), Terremoto del Sannio del 1688, Universitas.

Carceri feudali

Le Carceri feudali costituivano la prigione della contea superiore dei Carafa, che aveva come capoluogo Cerreto Sannita.

Carceri feudali e Cerreto Sannita · Carceri feudali e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Cerreto modernata

Cerreto modernata è una commedia teatrale scritta da Oronzo Cerri nella metà del XVIII secolo al fine di rappresentarla nel Teatro di Cerreto Sannita negli ultimi tre giorni del Carnevale del 1769.

Cerreto Sannita e Cerreto modernata · Cerreto modernata e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Chiesa di San Gennaro (Cerreto Sannita)

La chiesa di San Gennaro è una architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita.

Cerreto Sannita e Chiesa di San Gennaro (Cerreto Sannita) · Chiesa di San Gennaro (Cerreto Sannita) e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)

La collegiata di San Martino è un'architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita.

Cerreto Sannita e Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita) · Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita) e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Comunità montana Titerno e Alto Tammaro

La Comunità montana Titerno e Alto Tammaro è una comunità montana della provincia di Benevento, che comprende 17 comuni.

Cerreto Sannita e Comunità montana Titerno e Alto Tammaro · Comunità montana Titerno e Alto Tammaro e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita)

La fontana dei Delfini (o di Masaniello) è una fontana sita nel centro storico di Cerreto Sannita, nella parte meridionale di piazza San Martino, di fronte l'omonima chiesa collegiata e davanti al complesso ex carceri feudali-palazzo del Genio.

Cerreto Sannita e Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita) · Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita) e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Ospedale di Cerreto Sannita

L'ospedale di Cerreto Sannita, intitolato alla Madonna delle Grazie, è una struttura sanitaria sita nel comune di Cerreto Sannita.

Cerreto Sannita e Ospedale di Cerreto Sannita · Ospedale di Cerreto Sannita e Palazzo del Genio · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Cerreto Sannita e Proclamazione del Regno d'Italia · Palazzo del Genio e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Taverna ducale (Cerreto Sannita)

La Taverna ducale è una architettura sita nel centro storico di Cerreto Sannita, alle spalle delle carceri feudali e di fianco palazzo del Genio.

Cerreto Sannita e Taverna ducale (Cerreto Sannita) · Palazzo del Genio e Taverna ducale (Cerreto Sannita) · Mostra di più »

Terremoto del Sannio del 1688

Il terremoto del Sannio del 1688, avvenuto il 5 giugno, la vigilia della Pentecoste, è stato un evento sismico che ha provocato ingenti danni ai territori compresi nell'attuale provincia di Benevento e in alcuni settori delle province finitime.

Cerreto Sannita e Terremoto del Sannio del 1688 · Palazzo del Genio e Terremoto del Sannio del 1688 · Mostra di più »

Universitas

Le universitates (dal latino universitas, -tis), definite anche università del Regno (o semplicemente "università"), erano i comuni dell'Italia meridionale, sorti già sotto la dominazione longobarda e successivamente infeudati con le conquiste dei Normanni.

Cerreto Sannita e Universitas · Palazzo del Genio e Universitas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cerreto Sannita e Palazzo del Genio

Cerreto Sannita ha 263 relazioni, mentre Palazzo del Genio ha 29. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.77% = 11 / (263 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cerreto Sannita e Palazzo del Genio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »